Tu sei qui

Home » Notizie

Notizie

... e sarà davvero Pasqua!

sepolcro vuoto

Il messaggio del Ministro Nazionale per il tempo di Pasqua 2013.

«Noi sappiamo che siamo passati dalla morte alla vita, perché amiamo i fratelli» (1 Gv 3,14)

Senza la carità non c’è vita! È questa che rende visibile la Resurrezione di Cristo.
È l’amore fraterno ad aprirci all’unione con Dio, a donarci vita nuova, fecondità spirituale, rinnovamento continuo… a muovere le pietre che chiudono i nostri sepolcri!

10 marzo 2013: a Macomer le zone 1 e 3 in convegno.

Macomer 2013

Trecento francescani secolari provenienti dalle fraternità locali dislocate nelle zone 1 e 3 (dal sassarese all'oristanese) si sono ritrovati domenica 10 marzo presso il Liceo Scientifico di Macomer per celebrare il loro convegno annuale. Si è trattato del primo dei tre convegni che l'OFS di Sardegna ha previsto con l'obiettivo di far incontrare tutti i francescani secolari dell'isola.

Verso il capitolo delle Stuoie

La Porziuncola

Festa del Perdono - Capitolo delle Stuoie (2-5 Agosto 2013)
Il Centro Regionale OFS di Sardegna organizza il viaggio ad Assisi

L’Assemblea nazionale dell’OFS d’Italia ha stabilito che almeno una volta ogni tre anni, tutti i francescani secolari abbiano l’opportunità di riunirsi nello stile della fraternità, per gioire insieme del dono dei fratelli e trovare nuovi impulsi e propositi per il futuro.

Tutto sui convegni zonali

Località Galanoli

“Anno della fede e nuova evangelizzazione: anche noi audaci costruttori!”

Sono tre gli appuntamenti che ci vedranno impegnati, divisi in tre grandi zone, come fraternità regionale: il 10 marzo, il 7 aprile, il 26 maggio.

- Il primo appuntamento, del 10 marzo, è SOLO per le zone 1 e 3: ci si ritrova presso il Liceo Scientifico (via P. Nenni) di Macomer e saremo accolti proprio dalla fraternità locale di Macomer che in questo 2013 compirà i suoi primi cento anni di storia.

Ai Francescani Secolari di Sardegna…

Logo Ofs Sardegna

La terza circolare ufficiale per l'OFS di Sardegna

Carissimi, il Signore ci doni la Sua pace....
Eccoci di nuovo, tra voi, in questo tempo di Quaresima: tempo di penitenza ma anche tempo di Grazia. Scrivo a pochi giorni, oramai, dalla conclusione del Pontificato di Papa Benedetto XVI.

La vita nuova germoglia dal seme che muore!

Chiesa in cammino

Il messaggio del Ministro Nazionale per la Quaresima 2013

Fratelli e sorelle carissimi,

Circolare Araldini n.1 2013

Cari fratellini araldini e animatori Pace e Bene a tutti voi.
E' passato un bel po’ di tempo dalle ultime notizie: dal capitolo regionale Ofs il nostro gruppo di lavoro regionale ha subito una rivoluzione e ci è voluto un po’ perché potessimo riprendere le energie e metterci di nuovo al vostro servizio, ma ora eccoci qui pronti a rimboccarci le maniche e a realizzare insieme a voi il progetto che Dio ha sulla nostra fraternità regionale.

La fraternità San Francesco di Oristano a Capitolo Elettivo

Si è concluso con la fase elettiva del 26 gennaio 2013 il Capitolo Elettivo della fraternità San Francesco in Oristano. Lavori iniziati l'11 gennaio e che si sono protratti in diversi incontri utili a fare verifica fraterna, programmazione e discernimento sull'attuale realtà della fraternità. A guidare il Capitolo il ministro regionale Mauro Dessì, l'animatrice zonale Lina Marceddu e l'assistente regionale padre Umberto Zucca il quale ha fatto vivere alla fraternità anche momenti di preghiera e spiritualità negli ultimi due giorni capitolari.

La fraternità di Sorso ha festeggiato i suoi primi 100 anni

La fraternità Ofs di Sorso ha compiuto 100 anni dalla sua istituzione canonica. Un traguardo importante per l'intera comunità ecclesiale di Sorso, festeggiato con una solenne celebrazione eucaristica che si è svolta sabato 12 gennaio nel santuario dedicato alla Beata Vergine Noli Me Tollere in cui sono presenti i frati minori Cappuccini.

Il calendario per l'anno fraterno 2012-2013

Riportiamo gli impegni regionali fraterni dell'Ordine Francescano Secolare di Sardegna per l'anno fraterno 2012-2013 aggiornati al 15 settembre 2013. Alle date sotto riportate saranno da integrare quelle relative alla scuola di formazione (che verranno rese note nel corso dell'anno) e le date dei capitoli elettivi locali che durante l'anno saranno convocati.
________________________________
CALENDARIO FRATERNO 2013
________________________________

Pagine