Tu sei qui

Home » Notizie

Notizie

UNO DI NOI: superato di gran lunga il milione di firme!

Dalla sorella Chiara Lecca della fraternità Santissima Annunziata di Cagliari ci è giunta questa breve lettera che vogliamo riportare sul nostro sito perchè in qualche modo ci riguarda tutti...

La fraternità di Alghero ha rinnovato il suo consiglio

Al termine di due intensi giorni di incontri e preghiera la fraternità di Alghero, che opera presso il convento dei frati minori conventuali e che è dedicata a San Francesco, ha rinnovato il suo consiglio locale.

La fraternità di Sedilo ha rinnovato il suo consiglio

Anche la fraternità OFS di Sedilo, che svolge il suo operato nella parroccchia dedicata a San Giovanni Battista (nella foto), ha rinnovato il suo consiglio locale al termine del Capitolo elettivo celebratosi il 22 ottobre.

A presiedere l'importante momento la consigliera regionale Lina Marceddu, responsabile per la zona, e i frati cappuccini Fabio Basciu e Luca d'Achille, assistenti regionaali, con quest'ultimo fresco di nomina.

Il 20 ottobre a Laconi si parla di francescanesimo.

Domenica 20 ottobre alle 16 presso il cineteatro di Laconi (Corso Gramsci, 14) saranno presentati gli atti de "Il Settecento in Sardegna tra fede e storia": si tratta del documento ufficiale che racchiude tutti gli interventi presentati lo scorso anno, a maggio del 2012, in occasione del primo convegno di studi sul francescanesimo in Sardegna.
La cura del libro è di padre Fabrizio Congiu attuale parroco di Laconi, nonchè primo responsabile della fraternità OFS locale, oggi in formazione.

Costituzioni Generali dell'OFS: "la forma di vita".

Proseguono le pagine celebrative (siamo alla seconda puntata) delle Costituzioni Generali dell'Ordine Francescano Secolare. Ci siamo riproposti, infatti, dalla data dell'8 sttembre e per tutto l'anno fraterno, delle riflessioni su questo importante documento. Ogni mese pubblicheremo, in home page, sul nostro sito degli articoli sulle Costituzioni Generali a cura di Paride Masci, attuale ministro della fraternità locale di Mores che ha prodotto per la fraternità regionale un lavoro di studio e approfondimento.

La fraternità di San Gavino ha rinnovato il suo consiglio

Dopo un lungo periodo di preparazione, con l'accompagnamento del consiglio regionale, la fraternità di San Gavino ha rinnovato il suo consiglio locale, scioltosi lo scorso anno per l'impossibilità di alcuni suoi componenti a poter proseguire nell'incarico.
Lo scioglimento del consiglio fu l'occasione per l'intera fraternità di rimettersi in discussione, riverificarsi, riprogettarsi. Propositi portati avanti e che hanno aiutato a recuperare alcuni impegni importanti come la preghiera, le relazioni fraterne, il desiderio di mettersi al servizio.

L’ 8 settembre del 1990 entravano in vigore le nuove Costituzioni Generali dell'OFS.

L’ 8 settembre del 1990 entravano in vigore le nuove Costituzioni Generali dell'Ordine Francescano Secolare. Vogliamo celebrare la speciale ricorrenza riproponendo per tutto l'anno fraterno delle riflessioni su questo importante documento. Ogni mese pubblicheremo, in home page, sul nostro sito degli articoli sulle Costituzioni Generali a cura di Paride Masci, attuale ministro della fraternità locale di Mores che ha prodotto per la fraternità regionale un lavoro di studio e approfondimento.

“La famiglia educa alla custodia del creato”

Oggi 1° Settembre, la Chiesa ci invita a celebrare l' 8ª Giornata per la custodia del creato, dal titolo “La famiglia educa alla custodia del creato”. Tema che dovrà e potrà accompagnare anche tutti i francescani secolari per l'intero mese di settembre.

Come OFS e Gi.Fra. ci diamo delle indicazioni comuni per vivere questo mese nel miglior modo possibile.

Come ci ricorda il testo della CEI, la custodia o la demolizione del Creato, dipendono da noi, dalla nostra capacità (“la sapienza”) di scegliere la strada giusta.

La Gioventù Francescana sarda ha vissuto il suo campo regionale.

Tra teoria e pratica, dalla formazione personale all’annuncio nelle strade e piazze di Terralba; in questo modo la Gi.Fra. sarda ho vissuto il suo campo estivo 2013, dal tema “Con Francesco Araldi tra la Gente”, dall’1 al 4 agosto.

Le giornate hanno visto impegnati i giovani francescani di Sardegna nella meditazione dei primi passi di fraternità di Francesco, del suo deserto, fino a scoprire il suo modo di amare i fratelli che il Signore stesso gli aveva donato.

Nasce Tau, la prima App francescana del Vangelo

Il quotidiano "La Stampa" riportava, oggi 9 agosto, un interessante articolo su una nuova applicazione per smartphone e tablet quale nuovo strumento francescano per la preghiera e l'approfondimento quotidiano. Sarà lanciata il 10 settembre. Conterrà anche un'"applicazione alla vita" del Vangelo del giorno.

Riportiamo anche sulle nostre pagine il testo dell'articolo scritto da Domenico Agasso Jr.

Pagine