Tu sei qui

Home » Notizie

Notizie

Nuovo consiglio anche per la fraternità di Ploaghe

E' Anna Casu la nuova ministra della fraternità di Ploaghe. Lo ha stabilito l'assemblea elettiva riunita in Capitolo sabato scorso, 17 maggio alla presenza di Uccio Donaera e fra GianLuca d'Achille, responsabili regionali dell'OFS di Sardegna.

Pula ha celebrato il suo Capitolo Elettivo

Dopo un lungo periodo di preparazione, anche la fraternità di Pula, che opera presso la parrocchia dedicata a San Giovanni Battista (nella foto), ha celebrato il suo Capitolo Elettivo.

Ci son voluti alcuni incontri sia con i responsabili regionali che con i referenti zonali durante i quali la fraternità ha verificato il suo ultimo triennio.

In arrivo il nuovo numero di maggio di FVS

E' in pubblicazione il nuovo numero di FVS, la rivista mensile dell'Ordine Francescano Secolare.

I francescani secolari sono in prima linea in uno straordinario progetto di housing sociale a Rimini, un quartiere che "somiglia alla fraternità". Lo racconta il nuovo numero di maggio di FVS, impreziosito, tra l’altro, da una intervista al card. Angelo Comastri, vicario del Papa e francescano secolare.

Dona il tuo 5xmille all'OFS d'Italia.

Come destinare il proprio 5 per mille.

Oltre alla firma, il contribuente che intende destinare direttamente la quota del 5 per mille all'Ordine Francescano Secolare d'Italia dovrà scrivere il codice fiscale che è 97311130153.

Buona Pasqua

Con le parole del ministro nazionale, gli auguri a tutti di Buona Pasqua!

Cibo, pane, vino, piedi da lavare, umanità profonda che introduce all’atto umanamente più incomprensibile perché apparentemente innaturale: amare l’altro più di se stessi!

Prima, durante e dopo, gesti e parole che odorano di una maternità intrisa di dolore e speranza, sofferenza e vita nuova, come buio e luce che si susseguono.

Appeso a una croce, nel momento più doloroso, mentre si consuma l’eclissi, ecco di nuovo lo spiraglio che anticipa la luce nuova.

Nuova circolare Araldini

Pace e bene a tutti!
Abbiamo ancora il cuore pieno di gioia per l’esperienza del campo scuola di Natale e il Signore continua a benedirci con la nascita di nuove fraternità araldini. La fraternità di Villaurbana, seguita dall’Ofs, ha vissuto la sua giornata di annuncio il 28 dicembre e ha iniziato il suo cammino con circa 20 bambini. Intanto le fraternità Ofs di Laconi, Sassari san Francesco e Oristano san Francesco insieme alla fraternità Gi.fra. muovono i primi passi nell’Araldinato. E non finisce qui...

A S.Gavino il primo dei tre convegni zonali OFS

Sarà la Chiesa di Santa Lucia (ex convento dei frati minori, nella foto), a San Gavino Monreale, ad ospitare il primo dei tre convegni zonali dell'OFS di Sardegna. L'appuntamento, per domenica 9 marzo, è soprattutto per le fraternità delle zone 4 e 5, ovvero quelle del Medio Campidano, del cagliaritano e dell'iglesiente.
Tema della giornata è Comunione: fedeltà, ascolto, missione!

Dissotterrare Dio!

Messaggio quaresimale del ministro nazionale OFS

"Dentro di me c’è una sorgente molto profonda. E in quella sorgente c’è Dio. A volte riesco a raggiungerla, più sovente essa è coperta da pietra e sabbia; allora Dio è sepolto. Allora bisogna dissotterrarlo di nuovo". Etty Hillesum

Anche la fraternità di San Pio X di Guspini ha rinnovato il consiglio.

Anche la seconda fraternità di Guspini, quella dedicata a San Pio X, ha completato il suo percorso capitolare con la fase elettiva, celebrata il giorno 24 gennaio 2014.
Alla presenza del delegato regionale Luca Piras, la fraternità ha approvato la verifica e la programmazione proposte dal consiglio uscente e ha eletto il nuovo consiglio, che sarà al servizio della fraternità per i prossimi tre anni.

Celebrato il Capitolo elettivo anche al "Sacro Cuore" di Gonnosfanadiga.

Dopo la fraternità dedicata alla Beata Vergine di Lourdes, anche la Fraternità del Sacro Cuore, a Gonnosfanadiga, ha concluso il suo tempo capitolare con la fase elettiva. Il 15 gennaio 2014, infatti, si sono portati a compimento quasi due mesi in cui la Fraternità si è incontrata per pregare, verificare, condividere e programmare.

Pagine