Nello suggestivo scenario di "s'arangiu aresti", sul monte Arci, in territorio di Villaurbana, si sono incontrate, giovedì 25 aprile, le famiglie che nel corso dell'anno stanno vivendo il percorso di spiritualità francescana proposto dal gruppo di lavoro regionale OFS per la pastorale familiare.
Si è trattata della seconda edizione di una giornata che ha come obiettivo quello di vivere semplicemente un momento di fraternità in mezzo alle meraviglie del creato, le stesse che per Francesco d'Assisi, erano fonte di ispirazione per lodare e ringraziare il Signore ogni giorno.
La giornata, vissuta proprio nella semplicità più autentica, è stata occasione per stare insieme, giocare, arrostire e mangiare, pregare e respirare aria "pulita" e aria di "fraternità".
Un'occasione, insomma, per staccare dalla frenesia della quotidianità per immergersi totalmente dentro quel mondo della natura capace di trasmettere tranquillità e mitezza.
Concetto, questo, che rafforza quanto si sta proponendo per questo anno fraterno alle famiglie: ricercare, cioè, nelle faccende quotidiane lavorative quei momenti qualitativi di "festa" per rendere grazie a Dio.