Continuano gli impegni della fraternità regionale dell’Ordine Francescano Secolare. Dopo il convegno zonale che si è tenuto a Macomer il 10 marzo scorso e che ha visto la partecipazione di oltre trecento francescani secolari provenienti dalle province di Sassari e Oristano, il convegno del sud, aperto alle fraternità delle province del medio campidano, Cagliari e Carbonia-Iglesias, ha replicato, nella struttura messa a disposizione dalla Parrocchia di San Biagio in Villasor, l’esperienza vissuta poco meno di un mese fa tanto nella partecipazione (poco più di 300 fratelli e sorelle) quanto nella tematica trattata e nel clima festoso e familiare.
Apertosi con la celebrazione delle Lodi, il convegno ha poi vissuto due momenti forti al mattino: la relazione a cura di fra Giuseppe Carta, Francesca Chiu e Gianfranco Desogus e poi la condivisone nei gruppi, in cui si son potute sperimentare calde relazioni fraterne.
Dopo il pranzo al sacco ci si è ritrovati nella chiesa dedicata a San Biagio per alcune importanti comunicazioni da parte del consiglio regionale Ofs di Sardegna per poi concludere la giornata con la Celebrazione Eucaristica.
Prossimo ed ultimo appuntamento per questo anno fraterno, il convegno per la provincia di Nuoro, sarà ospitato nella struttura Galanoli, che si trova fra Orgosolo e Mamoiada, il 26 maggio.