Tu sei qui

Home » Verso il capitolo delle Stuoie

Verso il capitolo delle Stuoie

La Porziuncola

Festa del Perdono - Capitolo delle Stuoie (2-5 Agosto 2013)
Il Centro Regionale OFS di Sardegna organizza il viaggio ad Assisi

L’Assemblea nazionale dell’OFS d’Italia ha stabilito che almeno una volta ogni tre anni, tutti i francescani secolari abbiano l’opportunità di riunirsi nello stile della fraternità, per gioire insieme del dono dei fratelli e trovare nuovi impulsi e propositi per il futuro.

Per questo motivo, il Centro Nazionale OFS ha indetto Il Capitolo delle Stuoie, il primo dell’era unitaria. Questo primo incontro si terrà nella sola giornata di sabato 3 agosto 2013, a Santa Maria degli Angeli, ai piedi di Assisi, presso il Lyrick Theatre non molto distante dalla Basilica in cui è “custodita” la Porziuncola.

La partecipazione al Capitolo delle Stuoie è aperta a tutti i francescani secolari, ammessi, iniziandi e simpatizzanti, insieme ai ragazzi della Gifra e possibilmente anche agli Araldini.

L’appuntamento è per il giorno dopo la Festa del Perdono d’Assisi che per desiderio di San Francesco nacque proprio a Santa Maria degli Angeli presso la piccola Chiesa della Porziuncola.

Vista la grande opportunità che si presenta, il centro regionale Ofs della Sardegna organizza per quel periodo il viaggio con il quale si intende offrire anche ai francescani secolari sardi la possibilità sia di vivere la festa del perdono laddove essa è nata, sia di partecipare allo storico evento dell’Ofs del primo Capitolo delle Stuoie.

Occorre dire, sin d’ora, che per noi della Sardegna i tempi di adesione devono essere molto più celeri rispetto a quelli dei nostri fratelli e sorelle d’oltre mare. C’è il viaggio di mezzo che ci obbliga a muoverci sin da questi giorni: motivo per cui, dall’arrivo di queste comunicazioni i tempi saranno strettissimi per eventuali prenotazioni.

Per ora abbiamo la possibilità di accogliere almeno 100 PRENOTAZIONI entro la data del 7 marzo. Per chi deciderà di partecipare dopo questa data potrà comunque chiedere la possibilità di essere aggregato al gruppo oppure potrà organizzarsi in maniera autonoma. Se dovesse verificarsi questa seconda opzione chiediamo comunque la carità che il centro regionale sia messo al corrente del tipo di organizzazione pensata.

In questa prima comunicazione diamo delle indicazioni di massima: man mano che si procede con le iscrizioni e man mano che ci avviciniamo al periodo del viaggio potremo dare informazioni molto più dettagliate.

Non sarà facile organizzare il tutto ma siamo certi che potrà essere una bella occasione per vivere la fraternità con fratelli e sorelle di tutta l’Italia laddove la fraternità è nata.

Di seguito riportiamo il programma e le indicazioni per le prenotazioni.

Programma

2 Agosto
Mattinata: Viaggio Aereo (possibilità di due gruppi: uno Elmas-Fiumicino; l’altro Alghero o Olbia-Fiumicino); Spostamento in pullman verso Santa Maria degli Angeli (215 chilometri circa durata trasferimento ore 2,30); arrivo presso Santa Maria degli Angeli, pranzo in hotel, sistemazione.
Pomeriggio visita alla basilica di Santa Maria degli Angeli; preghiera in Porziuncola, partecipazione alle celebrazioni previste per la Festa del Perdono, confessioni, possibilità di lucrare l’indulgenza. Rientro in hotel e cena.

Sabato 3 Agosto
Dalle 9.00 alle 18.00 Partecipazione al Capitolo delle Stuoie dell’OFS d’Italia presso il Teatro Lirico di Santa Maria degli Angeli. Cena in hotel.
Ore 21.00: “fiaccolata” dedicata a Santa Maria degli Angeli presso il sagrato della basilica.

Domenica 4 Agosto
Visita ad Assisi: san Damiano, santa Chiara, san Francesco. Santa Messa e momento di preghiera per tutti i francescani secolari della Sardegna presenti. Pullman a disposizione per gli spostamenti.

5 Agosto
Mattino: visita all’eremo delle carceri e momento di fraternità. Pomeriggio: partenza per Fiumicino, rientro in Sardegna con viaggio aereo nelle stesse condizioni dell’andata.

È previsto servizio “BUS” per l’arrivo agli aereoporti sardi e per il rientro a casa, con delle tappe lungo le vie principali dell’isola (SS 131, SS131 BIS).

Il costo del viaggio è di 420 euro ed è comprensivo di:
• spostamento per raggiungere aereoporto in pullman;
• viaggio aereo Andata e ritorno;
• Quota di iscrizione e assicurazione medico bagaglio (obbligatoria);
• spostamento in pullman Fiumicino-Santa Maria degli Angeli andata e ritorno;
• pensione completa in camera doppia presso hotel (3stelle) Antonelli o presso Villa Leonori (3stelle) in Santa Maria degli Angeli;
• Spostamenti Santa Maria degli Angeli – Assisi;

per i bambini, per ora, abbiamo queste indicazioni:
0-24 mesi free (o eventuali tasse/assicurazioni)
Bambini 3-12 anni sconto 80/100 euro sulla quota base in camera con due adulti

Il centro regionale OFS Sardegna fa riferimento all’Agenzia “s’arey viaggi” di Sanluri.

La prenotazione deve essere effettuata ENTRO IL 7 MARZO 2013 chiamando al Ministro Regionale o scrivendogli utilizzando il link "contatti" del nostro sito e versando un acconto di €150,00 nelle modalità concordate telefonicamente con chi si prenota.
Lo stesso numero è a disposizione per chiarimenti e ulteriori informazioni.

Sarà importante rispettare le indicazioni e le modalità di adesione.