Tu sei qui

Home » Ai Francescani Secolari di Sardegna…

Ai Francescani Secolari di Sardegna…

Logo Ofs Sardegna

La terza circolare ufficiale per l'OFS di Sardegna

Carissimi, il Signore ci doni la Sua pace....
Eccoci di nuovo, tra voi, in questo tempo di Quaresima: tempo di penitenza ma anche tempo di Grazia. Scrivo a pochi giorni, oramai, dalla conclusione del Pontificato di Papa Benedetto XVI.

Le parole del nostro Ministro Nazionale (che riportiamo anche sulle pagine del nostro sito) e che ritengo personalmente cariche di amore per la Chiesa, cariche di profondo rispetto per il successore di Pietro, cariche di fiducia per la nostra Fraternità dell’Ordine Francescano Secolare, siano per noi motivo di riflessione e calda esortazione a vivere questa “particolare” Quaresima con fede.

Tra i tanti commenti sentiti in questi giorni ce n’è uno che mi ha colpito particolarmente:“…dalla Croce non si scende!”…
È evidente come il commento sia negativo rispetto alla scelta fatta dal Papa. Io voglio esortare ciascuno di voi a non cadere nella tentazione di mettersi in atteggiamento di giudizio. Se c’è una cosa che non dobbiamo fare è giudicare! Dobbiamo essere esemplari nella nostra testimonianza di penitenti, in particolare in questo periodo.
Mi chiedo: “E se Benedetto XVI di croce ne stesse portando addosso più di una? Più di quante gliene avesse assegnate il nostro Signore”?
Non parlo delle grosse preoccupazioni “mondiali” che un povero Papa si sobbarca nel suo pontificato… Parlo delle nostre infedeltà, dei nostri modi di fare, del nostro rompere, spesso, la comunione con Dio o con i fratelli e le sorelle: in fraternità, nella Chiesa, nelle nostre famiglie. Sono tutte croci anche per chi è chiamato a sorreggere la Chiesa. Io credo che, nel nostro piccolo, anche noi abbiam contribuito a quel…non ho più forze!

Mi permetto, forse indegnamente, di condividere con voi l’insegnamento che il gesto del Papa lascia nel mio cuore: l’umiltà di non legarsi ad un ruolo o a un servizio sino alla morte.
Mi auguro e auguro alla nostra cara fraternità regionale che questo possa essere un insegnamento per chiunque di noi è chiamato a svolgere un servizio attraverso un ruolo affidatoci dalla fraternità: la responsabilità è temporanea, la fraternità non ci appartiene. Dio ce la affida, al Signore occorre riaffidarla.

Preghiamo. Preghiamo. Preghiamo. Oggi ce n’è tanto bisogno.
Preghiamo per il Papa, quello che ci lascia e quello che arriverà con l’imminente Conclave.
Preghiamo per la nostra madre Chiesa. Preghiamo per i nostri assistenti e i nostri parroci.
Preghiamo per chi, in questi giorni, sarà investito del mandato di governare la nostra società civile.
E preghiamo anche per la nostra fraternità della Sardegna che va ad iniziare le sue attività regionali.

A ciascuno di voi l’augurio di buona Quaresima e soprattutto buona Pasqua.
Il Signore possa ricompensare della sua Grazia per i sacrifici e le penitenze che ciascuno oggi vive e offre.

A nome del consiglio regionale Ofs della Sardegna il nostro più caloroso Pace e Bene.
Mauro Dessì
___________________________________________________________________________________
Altre brevi comunicazioni…

QUOTA EX REGOLA

Oramai la maggior parte delle fraternità hanno saldato i conti rispetto all’ordine dei testi e dei calendari. Vi ringraziamo della collaborazione perché così facendo anche noi abbiamo estinto il debito col Centro Nazionale (che a sua volta ne avrà aperto un’altro con la casa Editrice e non sappiamo se lo abbia estinto del tutto!)

Vi invitiamo a verificare invece la situazione della quota regionale: ricordiamo che è una per anno fraterno, nello specifico ottobre 2012-settembre 2013. Ciascuna fraternità, attraverso il suo tesoriere, verifichi i propri termini di versamento per capire la propria situazione economica. Qualcuno si lamenta e dice: “stanno sempre chiedendo soldi!”. A parte che non è vero… Sollecitiamo a un dovere che ci viene chiesto dalla nostra Regola e che è utile per le attività di tutta la fraternità regionale. Non ci sembra giusto che alcune adempiono a quanto viene chiesto ed altre no. Come centro regionale, comunque, noi versiamo la nostra quota al nazionale.

Chiamiamo la tesoriera regionale Lina Marceddu per verificare con lei la situazione di cassa della propria fraternità locale.

PASTORALE FAMILIARE

Nel mese di marzo, nei giorni 16 e 17, presso la casa Stella Maris in Torregrande (OR), si terrà il TERZO appuntamento legato alla pastorale familiare dell’OFS di Sardegna. Ricordiamo che si tratta di un percorso aperto alle coppie e alle famiglie: persone sposate o fidanzati in cammino verso il matrimonio; appartenenti alla Fraternità (sia entrambi, che uno solo); in cammino verso la Fraternità (sia entrambi, che uno solo); persone che non conoscono la Fraternità e che hanno piacere di sperimentarla.

Si tratta di un buon strumento vocazionale, non parallelo alla fraternità ma dell’OFS per l’OFS. Un buon gruppo di famiglie ha già iniziato questo percorso, crediamo tante altre possano iniziarlo. Non sottovalutiamo l’opportunità e non abbiam paura di proporlo e annunciarlo. Sul sito nostro regionale (www.ofssardegna.it) ci sono tutte le indicazioni su come contattare i responsabili, l’itinerario per l’anno fraterno in corso, il programma dei prossimi incontri.