Tu sei qui

Home » Documenti » La Regola » Commenti alla Regola

Commenti alla Regola

In queste pagine, attraverso l'aiuto di francescani secolari sardi, offriamo semplici commenti ai singoli articoli della Regola dell'Ordine Francescano Secolare. L'obiettivo è quello di arricchire tutti quei documenti che accompagnano il cammino di chi è stato "ammesso" al tempo di formazione iniziale con il quale ci si prepara alla professione, atto che sancisce l'ingresso ufficiale all'Ordine.

Resteranno sempre pagine "aperte", nel senso che si cercherà di aggiungere costantemente righe di commento e proposte di attività figlie delle diverse esperienze fatte nelle fraternità locali.

Questo l'elenco degli articoli sinora pubblicati:

Prologo

Commento introduttivo
_______________________________

Primo Capitolo: dall'articolo 1 all'articolo 3

Commento introduttivo: Il primo Capitolo come “carta d’identità” dell’OFS.
_______________________________

Secondo Capitolo: dall'articolo 4 all'articolo 19

Art. 5 Commento: “Cristo nei fratelli, nella Scrittura, nella Chiesa e nelle azioni Liturgiche.”

Art. 11 Commento: “Con spirito di beatitudine verso la povertà secolare.”

Art. 12 Commento: “Tre passaggi fondamentali in poche e semplici parole!”

Art. 13 Commento: “L’accoglienza di tutti è la vera letizia!”

Art. 14 Commento: “La responsabilità verso il fratello: un dono del Signore!”

Artt. 15 e 16 Commento: “La secolarità francescana non è da vivere tra quattro mura!”

Art. 17 Commento: “La famiglia, ambiente di pace, fedeltà e rispetto della vita.”

Art. 18 Commento: “Creato. Andare oltre il rispetto, verso la fratellanza universale.”

Art. 19 Commento: “La pace Vera come fondamento nello stile del francescano secolare.”
_______________________________

Terzo Capitolo: dall'articolo 20 all'articolo 26

Commento introduttivo: La vita in fraternità.

Art. 21 Commento: “Guidati e animati da una fraternità nella fraternità.”

Art. 22 Commento: “Le fraternità locali, cellule dell’Ordine e segni visibili della Chiesa”