Cari fratelli e sorelle, il Signore Vi doni abbondante la sua Pace! Come state? Questo è un tempo
particolarissimo che nessuno di noi avrebbe mai pensato di poter vivere. È un tempo sospeso ed incerto pieno di cose a cui non eravamo pronti:
il lavoro da casa, il servizio di andare a lavorare comunque fuori casa, la riduzione forte o la perdita del lavoro...i bambini senza la scuola, le file al supermercato,
ma anche pieno di momenti di sconforto per quanto la televisione ci riporta senza sosta; ma sopratutto PIENO di tanta preghiera. Una preghiera vissuta in una dimensione mai sperimentata: la dimensione della distanza dalla Celebrazione Eucaristica vissuta insieme ai fratelli.
Condivisione fraterna con il cuore e con il volto
Preghiera vissuta senza l’incontro di fraternità, senza la stretta fisica dell’abbraccio e del sorriso di un fratello o di una sorella che ti riscalda con quelle domande, sempre le stesse magari, ma che segnano di settimana in settimana e di anno in anno la tela dell’amore fraterno:“Come stai? Come va quel tuo problema? Come sta quel tuo parente? Che mi dici di quel tuo progetto?”.Preghiera distante ma non meno intensa e decisa nel chiedere CON FORZA incessante la guarigione dei malati e la pace per tutti i fratelli che ci stanno lasciando a causa del corona virus in Sardegna, in Italia e nel mondo. Credo che il nostro compito di francescani oggi sia proprio quello di andare davvero oltre le distanze, provando a non perdere noi per primi la speranza, portandola alle nostre famiglie: mettendo un sorriso, praticando la pazienza e centrando tutto il nostro amore su ogni istante, godendo della bellezza di ogni più piccola cosa, sicuri
che anche quella è un dono di Dio e manifestazione del suo amore per noi.
Incontriamoci oggi
La proposta allora è quella di provare ad uscire dalle nostre abitazioni per poterci in qualche modo incontrare!
Oggi non è possibile fisicamente ma, possiamo comunque uscire di casa attraverso i nostri smartphone! Incontriamoci e sentiamoci attraverso un PICCOLO VIDEO di 30 secondi, massimo 1 minuto, così da poter raggiungere tutte le persone della fraternità regionale.
Ogni fratello è un pezzo di cuore che pulsa, vive e prega!
Facciamo un questo gesto di vicinanza e usciamo di casa in un modo nuovo ma sempre fraterno!
Prendiamo il nostro cellulare e invece di farci una auto-foto ci facciamo un auto-video, tenendo premuto un pò di più il pulsante (generalmente rosso) vicino a quello per scattare la foto. Mi raccomando coinvolgiamo anche i nostri familiari (e perché no? Anche i nostri animali domestici se ne abbiamo!)
E cosa ci diciamo? Proviamo a dare voce in modo secco e sintetico a questi 3 pensieri:
# io resto a casa e … Mi affido a ...
# io resto a casa e … Prego per…
# io resto a casa e … Sogno un mondo/modo in cui...
Mandate il video al numero di whatsapp di Alessandro Pilloni 347 549 4030 che condividerà poi a
tutti il nostro saluto e la nostra condivisione. Entro quando? Entro quando potete! Prima lo fate e
prima condividiamo!!
Con tutto il mio affetto, a nome del consiglio regionale, vi saluto con il nostro PACE E BENE!
Marta
Ministra Regionale
La circolare completa è scaricabile qui: circolare 25 ottobre 2020