Ai Membri del Consiglio Regionale
Ai Rev. Assistenti Regionali e locali
Ai Ministri e Consigli locali
Ai Componenti dei gruppi di lavoro
regionali e locali
Ai Francescani Secolari della Sardegna
Al Presidente Regionale Gi.Fra. ed al suo Consiglio
e p. c.
Al Ministro Nazionale e suo Consiglio
"Per ogni cosa c'è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo. C'è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante. Un tempo per uccidere e un tempo per guarire, un tempo per demolire e un tempo per costruire. Un tempo per piangere e un tempo per ridere, un tempo per gemere e un tempo per ballare. Un tempo per gettare sassi e un tempo per raccoglierli, un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci. Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via. Un tempo per stracciare e un tempo per cucire, un tempo per tacere e un tempo per parlare. Un tempo per amare e un tempo per odiare, un tempo per la guerra e un tempo per la pace. Che vantaggio ha chi si dà da fare con fatica? Ho considerato l'occupazione che Dio ha dato agli uomini, perché si occupino in essa.
Egli ha fatto bella ogni cosa a suo tempo, ma egli ha messo la nozione dell'eternità nel loro cuore, senza però che gli uomini possano capire l'opera compiuta da Dio dal principio alla fine." (Qoelet 3, 1-11)
Carissimi fratelli,
l’assemblea vissuta lo scorso 25 febbraio ci ha permesso di rileggere con gli occhi della fede la sto-ria di questi ultimi anni della nostra fraternità regionale; una storia fatta di presenza del Buon Dio, che ha obbligato tutti noi a riflettere sul senso del nostro andare e della nostra presenza in questo Ordine. E’ evidente che stiamo vivendo un tempo in cui non possiamo dare nulla per scontato e neanche possiamo far “passare” il tempo lasciando che tutto scorra. E’ invece il tempo di renderci protagonisti della nostra storia e del progetto che ci è proposto, attraverso scelte concrete, che ine-vitabilmente avranno delle conseguenze, ma che oggi spettano a noi, in quanto responsabili regio-nali e locali dell’OFS della Sardegna.
Siamo chiamati a fare un ulteriore passo verso il momento elettivo del nostro capitolo, siamo chiamati a prendere in mano alcuni aspetti della nostra vita fraterna e chiamati a fare discernimen-to attraverso indirizzi concreti. Sarà forse il caso di iniziare a dirci dei criteri perché possiamo arri-vare ad eleggere, nel mese di giugno, il prossimo consiglio, non secondo pensieri e metodi umani, ma secondo pensieri di Dio.
Pertanto
è convocata l’Assemblea Regionale dell’OFS della Sardegna per il giorno 08 aprile 2018 presso la Parrocchia di San Giovanni Evangelista in Via Giacomo Carissimi in Oristano, con inizio alle ore 9.00. Prevediamo di terminare la giornata per le ore 17.30.
Saranno con noi e ci accompagneranno nel nostro discernimento anche alcuni membri del consiglio nazionale OFS.
Il capitolo è un momento che riguarda comunque ogni francescano secolare della Sardegna. Pertanto evidenziamo che i consigli sono convocati. Mentre vi chiediamo di invitare alla partecipa-zione tutti i membri professi delle vostre fraternità locali.
Per meglio organizzare la giornata e per un attenzione nei confronti di tutti vi chiediamo di comu-nicarci entro 3 aprile il numero dei partecipanti della vostra fraternità, oltre che l’eventuale necessità di animazione per i bambini. Il pranzo, come al solito, sarà al sacco. Poiché la realizzazione della giornata comporterà diversi costi organizzativi (offerta alla parrocchia che ci ospita, contributo per il viaggio dei consiglieri nazionali, materiale di segreteria, ecc.), abbiamo pensato di contribuire tutti con una quota di € 3,00 a persona come segno di condivisione concreta delle varie spese.
In attesa del nostro incontro vi abbracciamo e vi chiediamo di pregare sempre per il nostro servizio al Signore nella sua Fraternità.
Luca Piras
Ministro Regionale
La circolare può essere scaricata qui