Ai Membri del Consiglio Regionale
Ai Rev. Assistenti Regionali e locali
Ai Ministri e Consigli locali
Ai Componenti dei gruppi di lavoro regionali e locali
Al Presidente Regionale Gi.Fra. ed al suo Consiglio
e p. c.
Al Ministro Nazionale e suo Consiglio
Carissimi fratelli,
è questo un periodo in cui il Signore ci sta chiedendo con insistenza, con grande forza, in ogni modo, di riprendere in mano la nostra vocazione, la vocazione delle nostre fraternità. Ciò significa che è il tempo di non dare nulla per scontato per il semplice fatto che abbiamo sempre fatto così, significa forse che potremmo fare esperienza di delusione, di sconforto, di disorientamento, perché il Signore ci sta indicando delle strade che possano dare un senso nuovo al nostro essere Francescani nella Chiesa e nella Società di oggi, che, siamo sicuri, potranno farci comunque sperimentare che il Buon Dio compie meraviglie, nonostante noi.
Tutto ciò comporta una grande responsabilità, un grande desiderio di farci accompagnare per fare Verità della nostra storia, perché ogni carisma ha senso di esistere, non per se stesso, ma per il contributo che può portare.
Proveremo a fare questo insieme, insieme al Consiglio Regionale, insieme ai Consigli Locali ed a tutti coloro che in questo momento svolgono un servizio in fraternità, insieme agli
Assistenti ed ai Parroci, insieme al Ministro, al Vice Ministro e all’Assistente Nazionale, insieme a Mons. Roberto Carboni, Vescovo di Ales. Lo faremo come Famiglia Francescana nella Chiesa e con la Chiesa.
Siamo infatti certi che il Signore, così come ha fatto con Francesco oltre 800 anni fa, ci stia chiedendo grandi cose, che non siano il ripetere ciò che fanno altri, che non siano l’accontentarsi di un incontro al mese per liberare la coscienza, ma che siano presenza con-creta di Gesù.
Pertanto
è convocata l’Assemblea Regionale dell’O.F.S. della Sardegna
per il giorno 12 marzo 2017
presso la Parrocchia di San Giovanni Evangelista in Oristano,
con inizio alle ore 9.00.
Prevediamo di terminare la giornata per le ore 17.30.
Confidiamo nel fatto che saremo numerosi, non per vantarci dei numeri, ma proprio perché responsabili di un momento importante. Confidiamo nel fatto che coinvolgerete tutti i consiglieri e tutti coloro che vi danno una mano nel servizio alle fraternità, confi-diamo nel fatto che vi farete portatori di questo annuncio ai vostri assistenti e parroci.
Per concludere alcune note organizzative pratiche.
Vi chiediamo di portare con voi il breviario per la preghiera del mattino.
Poiché la realizzazione della giornata comporterà di-verse spese abbiamo pensato di contribuire tutti con una quota di 3€ a persona come contributo concreto alle varie spese.
Infine vi chiediamo di segnalarci al più presto se avrete bisogno dell’animazione per i bambini, perché anche loro possano vivere una giornata di festa e non “annoiarsi” con le cose dei “grandi”, ed allo stesso tempo noi genitori possia-mo stare sereni e vivere in pienezza la giornata.
In attesa del nostro incontro vi abbracciamo e vi chiediamo di pregare sempre per il nostro servizio al Signore nella sua Fraternità.
Luca Piras
Ministro Regionale