Carissimi Assistenti, carissimi Frati, carissime sorelle Suore, carissimi Parroci che accompagnate o anche solo accogliete le Fraternità dell’O.F.S. in Sardegna,
lo scorso 5 aprile abbiamo vissuto insieme una giornata di riflessione sul rapporto tra assistenti religiosi e fraternità di laici, abbiamo condiviso il fatto che, in questo periodo storico della Chiesa e della Società, sia urgente che i Francescani Secolari riscoprano la loro vocazione attraverso una presenza ed un impegno concreto di annuncio e di missione. Per questo la formazione nelle fraternità non deve essere più casuale, fondata sul “tutto serve ed è bello”, ma ha bisogno di programmazione e di obiettivi perché possa essere efficace rispetto alla conversione di ciascuno ed
all’impegno della fraternità tutta.
In virtù di queste riflessioni abbiamo condiviso il fatto che oggi non è necessario un Assistente-Direttore, e neanche un servo passivo, ma piuttosto un compagno di strada, presenza autorevole e discreta, che insieme al consiglio si possa prendere cura con sguardo speciale del cammino e la vita
della fraternità.
Certamente quella giornata non è passata inutilmente, perché in questi sei mesi tanti passi sono stati fatti, e tante volte abbiamo avuto occasione, anche con dialoghi personali, di ritornare su quelle riflessioni, perché potessero prendere forma e carne nelle realtà locali. Tante volte ci siamo incontrati per condividere occasioni speciali per voi e per noi, che il Signore ci ha dato la grazia di vivere.
Allo stesso tempo abbiamo la conferma che per vivere al meglio i rapporti ordinari abbiamo bisogno, talvolta, di occasioni straordinarie per fare il punto della situazione e cercare di intravedere
ulteriori passi da compiere.
Così come già proposto in occasione dell’incontro di aprile, siamo qui a ricordarci il prossimo incontro dedicato alla formazione degli assistenti.
L’appuntamento è per il giorno martedì 11 ottobre 2016 dalle ore 9 alle ore 16 presso il Convento dei Frati Minori Cappuccini in Via San Martino ad Oristano.
Potrà essere una nuova occasione di ascolto e di condivisione, nell’ottica di una crescita ed edificazione reciproca, non perché l’Ordine Francescano Secolare dica come devono essere gli assistenti o cosa debbano dire o fare, ma perché da una conoscenza profonda, possiamo condividere passi di vera fraternità, che possano essere prima di tutto esperienza concreta per tutti noi, e testimonianza per chi ci incontrerà.
Sentiamoci quindi tutti interrogati e coinvolti in prima persona in questo che vuole essere un percorso che tende all’Infinito.
Per l’organizzazione logistica Vi chiediamo di comunicarci la vostra adesione al più presto e comunque entro venerdì 7 ottobre tramite email alla segreteria regionale o in seconda
istanza tramite sms o telefonata al numero personale del Segretario Nicola Bulla.
Sarà nostro piacere offrirvi il pranzo, per cui Vi chiediamo di comunicarci anche eventuali intolleranze alimentari.
In attesa di potervi incontrare, vi abbracciamo fraternamente.
Per il Consiglio Regionale OFS della Sardegna
Luca Piras
Per la Conferenza Regionale degli Assistenti OFS della Sardegna
Fra Giuseppe Carta