Dopo un periodo dedicato alla preghiera alle verifiche e programmazione, con l'individuazione di alcuni punti fondamentali da raggiungere nel prossimo triennio, il giorno 2 luglio 2016, con una invocazione dello Spirito Santo, si è celebrata la fase elettiva del capitolo presieduta da Luca Piras, Ministro regionale e p. Andrea Mura, Parroco e Assistente locale.
P. Andrea comunica di aver pregato per questo momento di grazia per le persone che si sceglieranno con il suggerimento di considerare che il compito che si affida non deve essere uno scaricare ad altri la responsabilità ma deve essere una scelta di fratelli e sorelle che hanno quelle qualità che la Regola e le Costituzioni richiedono, perciò invita a non votare a caso ma dando ascolto allo Spirito Santo che suggerirà i nomi.
La sua presenza è per accompagnarci spiritualmente sia in questo momento di particolare grazia che in futuro, sapendo che a breve le comunità conventuali cambieranno e che anche qualche frate verrà trasferito ma che si cercherà di garantire l'assistenza all'Ordine francescano secolare della parrocchia.
Luca ringrazia p. Andrea per le sue parole che danno ancora più senso in questo momento, preparato con un percorso che si conclude oggi con l'individuazione di quei nomi che non sono i migliori ma sono quelli che sono già stati pensati nel periodo di discernimento e che si adattano al percorso che la fraternità dovrà compiere. Termina con un augurio al Consiglio che verrà chiamato ad operare nel prossimo triennio.
Con 21 presenti su 21 convocati è stato cosi eletto il Consiglio che condurrà la fraternità nel prossimo triennio:
Come ministra, al 3° mandato, è stata rieletta Marinella Fanari, come vice ministro Francesco Pisano e come consiglieri Margherita Atzeni, per il 2° triennio, Anna Carla Muntoni e Giovanna Marongiu alla prima esperienza.