Giunge alla quarta edizione la Festa Medievale a Guasila.
Nata per gioco da un’idea degli animatori dell’Oratorio B.V. Assunta, per far divertire i bambini, è ormai diventata un appuntamento per tutta la comunità e non solo.
Ospita infatti associazioni e appassionati da tutta l’isola.
Il centro storico del paesino della Trexenta fa un salto indietro nel tempo ed ecco che, intorno al maestoso Santuario, aprono le botteghe artigiane: si accendono mantici e forni, si tingono le stoffe, si dipingono le icone, si preparano il pane e il formaggio.
Le strade si vestono dei colori degli abiti (rigorosamente in stile con il periodo storico degli anni 1000-1300 d.C.) e degli stemmi e stendardi dei Vicinati Storici; per i vicoli risuona la musica degli antichi menestrelli.
Per i più appassionati antichi giochi, tiro con l’arco e danze.
Per la prima volta, quest’anno, sarà presente anche l’antico Ordine dei Fratelli e Sorelle della Penitenza (oggi Ordine Francescano Secolare) fondato da san Francesco d’Assisi.
Anche i ristoranti del posto si adeguano e per il pranzo presentano menù a tema, mentre la sera, nell’antica “Piazza dei Morti” la pro loco invita tutti al banchetto medievale.
Il piccolo borgo si apre ai visitatori per far festa insieme, a Guasila, il 25 aprile.