Carissimi fratelli e sorelle dell’OFS di Sardegna, pace a voi.
L’estate, nelle abitudini comuni, è il periodo privilegiato per il riposo, le vacanze ed il diverti-mento; per noi francescani l’estate è il periodo in cui si concentrano tante occasioni di riflessione e di incontro con colui che ci ha chiamati ad essere fraternità. Dalla festa del “Perdono di Assisi” appena celebrata, alla festa di Santa Chiara ormai imminente, alla festa del nostro patrono San Ludovico, alla fine del mese, abbiamo l’occasione di verificare il nostro andare da uomini e donne cristiani-francescani, davanti ai modelli che la Chiesa ci propone come esempi da venerare, ma soprattutto da imitare.
È in piena estate che ieri, ad un mese dal Capitolo elettivo di luglio, ci siamo riuniti per la prima volta con il nuovo Consiglio regionale; vogliamo condividere con voi che è stata una bella giornata in cui, tra le montagne di Fonni, laddove lo sguardo può andare lontano (speriamo sia di buon auspicio per il nuovo servizio), abbiamo iniziato a muovere i primi passi, come piccola fraternità chiamata al servizio della nostra Fraternità regionale. Siamo chiamati prima di tutto ad ascoltare “qualunque cosa Lui ci dirà” e poi ad organizzare, quindi per i riferimenti dei vari uffici di servizio, vi chiediamo la grazia di pazientare e pregare per un giusto discernimento.
È in estate che si fanno i programmi per quando l’estate sarà ormai un ricordo; in questo senso giunge la proposta, dalla fraternità nazionale, di vivere un’esperienza di fraternità allargata e insieme di testimonianza in strada, per tutti i francescani secolari d’Italia.
L’occasione si chiama “Festival Francescano” che si svolgerà a Bologna dal 25 al 27 settembre prossimo. All’interno del Festival avremo occasione di vivere, per tutta la giornata del 26, il Capitolo delle Stuoie 2015, per il quale, tutti i Francescani secolari d’Italia siamo chiamati a vivere una giornata di annuncio e testimonianza nelle strade e piazze di Bologna, attraverso momenti di formazione, festa e preghiera.
Sarà anche la giornata di apertura ufficiale dell’anno fraterno dell’OFS d’Italia, al termine della quale Mons. Fisichella, a nome di tutta la chiesa, ci consegnerà il mandato per l’anno della missione, che ci vedrà impegnati per tutto il 2016.
Come per tutte le occasioni importanti occorre organizzarci; come Consiglio vi proponiamo un programma che prevede la partecipazione alle tre giornate e che comprende:
Ci si dovrà organizzare invece per i pasti di pranzo e cena, per i quali vista la modalità di svolgimento dei vari momenti, non sarà possibile organizzare “tutti insieme”.
Il costo di questa proposta è di € 300,00; per questioni organizzative occorrerà dare la conferma della presenza entro e non oltre il 14 agosto. Vi chiediamo perdono per i tempi così stretti, ma il Capitolo è stato un avvenimento che ha fatto si che i tempi di organizzazione si siano un po’ ral-lentati.
Dobbiamo essere onesti e dire che la partecipazione non potrà avere caratteristiche di gita in cui si potranno avere tutte le comodità, tuttavia può essere un’importante occasione, opportunità e grazia per vivere e conoscere nuovi modi di annunciare il nostro incontro con il Signore.
Questa proposta non è l’unico modo di partecipare all’appuntamento, per questo lasciamo ciascuno di voi libero di potersi organizzare in altre maniere; vi chiediamo in questo caso l’attenzione di considerare appuntamento centrale la giornata del 26 settembre. Vi chiediamo anche, nel caso decideste di organizzarvi autonomamente, comunque di tenerci informati comunicandoci la vostra partecipazione, in quanto abbiamo la necessità di comunicare a nostra volta al Consiglio nazionale, i numeri della nostra partecipazione.
Vi chiediamo infine, in vero spirito di famiglia, di comunicarci comunque anche eventuali problemi che impediscano la vostra partecipazione; riteniamo infatti che sia meglio condividere le difficoltà piuttosto che il silenzio, che non ci permette di costruire insieme le relazioni e gli strumenti per camminare insieme.
Nella speranza di incontrarvi presto, vi abbracciamo fraternamente.
Per il Consiglio Regionale OFS della Sardegna
Luca Piras
La circolare è scaricabile dall'indirizzo: www.ofssardegna.it/sites/default/files/archivio/Circolare_festival_2015.pdf
(Foto in copertina di Ivano Puccetti)