Carissime sorelle e fratelli, il Signore vi dia pace!
E’ arrivato, oramai, il momento in cui, come fraternità regionale, andiamo a celebrare il nostro Capitolo Regionale Elettivo che è stato fissato per i giorni 4 e 5 luglio 2015.
Lo abbiamo preparato per un anno intero a partire dal Capitolo delle Stuoie di ottobre vissuto a Mogoro e passando per le due assemblee precapitolari di gennaio e aprile. Un percorso che ha cercato di coinvolgere più possibile tutti i francescani e le francescane secolari della Sardegna sino ad arrivare a preparare un itinerario di fraternità per i prossimi anni che ha come frase guida l’espressione di Maria, madre e patrona nostra, “Fate quello che Lui vi dirà”.
Sappiamo che in tante fraternità si è parlato di questo percorso, lo si è preso in mano nella sua proposta progettuale: continuiamo a parlarne sino alla fase elettiva così che, come vi avevamo già chiesto, i nomi che saranno proposti arrivino sulla base di quanto c’è bisogno da fare.
Così come ci siamo più volte detti, dunque, e fraternamente preparati, il Capitolo andrà a rappresentare un tempo privilegiato di rinnovamento e di grazia per tutta la Fraternità Ofs della Sardegna. Per questo, è davvero importante che tutti i fratelli e le sorelle delle Fraternità locali convocati a celebrare questo evento, si impegnino perché esso venga vissuto con senso di responsabilità verso il ruolo che ciascuno ricopre e con senso di appartenenza verso la nostra bella fraternità secolare sarda.
Pertanto, nella letizia del Signore, è indetto il
4° CAPITOLO ELETTIVO DELL’O.F.S. DI SARDEGNA
che si celebrerà Sabato 4 e Domenica 5 luglio 2015
presso la struttura “Hostel Rodia” in Oristano.
di conseguenza…
CONVOCO
In linea di massima, questo il programma della due giorni capitolare.
SABATO 4 LUGLIO 2015
DOMENICA 5 LUGLIO 2015
Maggiori dettagli del programma saranno presentati durante le giornate capitolari.
Saremo ospitati presso l’Hostel Rodia in Oristano, situato in zona Sa Rodia (nei pressi dei giardini pubblici e impianti sportivi oristanesi) che sarà sede di accoglienza, pernotto e ristorazione.
Abbiamo la disponibilità di tutto l’albergo per l’intero fine settimana, con tutte le camere a disposizione. Solo alcune, però, potranno essere impiegate come singole, mentre la maggior parte saranno allestite come doppie e triple.
Il costo totale per la partecipazione al Capitolo è di 80 euro (con 15 euro di supplemento per chi usufruirà della camera singola). Eventuali riduzioni potranno essere concordate in sede capitolare con i responsabili di segreteria nell’eventualità di meno pasti o non pernotto.
Sarebbe opportuno, ai fini di una migliore organizzazione, darci conferma della presenza entro lunedi 15 giugno, chiamando o scrivendo (utilizzando l’apposita scheda allegata) a Luca Piras il quale è a disposizione anche per eventuali chiarimenti di natura logistica e organizzativa.
Per quanto riguarda l’indicazione dei nominativi “eleggibili”, ricordiamo che tutti i francescani e le francescane secolari della Sardegna che abbiano compiuto tre anni di professione possono essere eletti. Chiediamo che, continuandone a parlare in fraternità, possiate esprimere delle indicazioni sulla base del progetto condiviso e discusso in sede precapitolare. E sulla base delle caratteristiche emerse durante i lavori dell’ultima assemblea in Oristano. Sappiamo che in tante fraternità questo lavoro si è fatto, proseguiamo.
I nominativi (individuati all’interno della propria fraternità o in tutte quelle della fraternità regionale) possono essere presentati almeno una settimana prima, entro il 29 giugno, alla segreteria regionale così da poterli eventualmente contattare e invitare al Capitolo nel caso non fossero convocati. Infatti, sarebbe opportuno che i “votabili” si possano conoscere prima della fase elettiva e invitarli a partecipare al Capitolo sarebbe davvero cosa buona e giusta.
Con la speranza che il Capitolo possa essere occasione di Vera e Autentica Fraternità,
a nome del consiglio regionale dell’Ofs di Sardegna
porgo a tutti il più caloroso dei Pace e Bene!
Fraternamente,
Mauro Dessì.
Per scaricare la convocazione:
scarica la convocazione