Si è celebrato venerdì 10 gennaio 2014 il capitolo elettivo della fraternità di Bolotana. Nella suggestiva casa Senes, casa comunale che per l'occorrenza ha ospitato l'importante avvenimento, la fraternità locale ha eletto i suoi nuovi responsabili per il prossimo triennio.
Si è trattato di un evento nell'evento in quanto gran parte della fraternità, a suo tempo, non aveva aderito al processo di unificazione dell'OFS di Sardegna: poichè da quasi due anni a questa parte, invece, aveva chiesto di poterne fare parte, con la celebrazione del capitolo si è celebrata anche l'ufficialità della fraternità riunita all'interno della grande famiglia francescana sarda.
Sotto la guida del consiglio regionale che per tutto questo tempo ha accompagnato l'intera fraternità alla riscoperta e rivalorizzazione della Regola, alla consapevolezza dell'appartenenza, al significato e valore della professione, si è camminato con l'intento di preparare un nuovo consiglio.
Tappa fondamentale di questo cammino di preparazione la celebrazione delle professioni, celebrate nel mese di agosto, che hanno sancito, di fatto, la volontà di essere un'unica e vera fraternità.
Al termine della fase elettiva a cui hanno presenziato Mauro Dessì, ministro regionale, padre Giuseppe Carta, assistente regionale, e don PierPaolo Calaresu, parroco e assistente locale, sono state elette: Maria Pireddu (ministra), Francesca Congiu (vice ministra), Ombretta Diana, Daniela Deriu e Salvatorica Madau come consigliere.
Al nuovo consiglio l'augurio di un buon e proficuo servizio.