Tu sei qui

Home » Attività di Pastorale familiare 2013-2014

Attività di Pastorale familiare 2013-2014

Durante lo scorso anno fraterno sono state riproposte le “due giorni” formative, i fine settimana, che ci hanno permesso di stare insieme e vivere in semplicità la Fraternità, curando la preghiera, la condivisione, il gioco con i più piccoli e in particolare la formazione curata con una “lectio divina” del frate assistente affiancato di volta in volta da una coppia di francescani secolari che hanno approfondito la catechesi con una parte esperienziale sulla base della vita di fede in famiglia.

Sempre lo scorso anno fraterno, inoltre, il 25 aprile 2103 abbiamo vissuto una Giornata francescana all’aperto nel bosco di Villaurbana: occasione per gustare in semplicità un momento di Fraternità immersi in mezzo alle meraviglie del creato e per esse lodare e ringraziare il Signore.

Infine, un altro importante appuntamento importante è stato il 23 giugno 2013 quando ci siamo ritrovati a Cagliari per tutto il giorno per un convegno-testimonianza aperto alle famiglie che ha visto coinvolte circa 150 coppie e che ha avuto come centro la testimonianza di Enrico Petrillo, marito di Chiara Corbella, moglie e madre che ha dedicato la sua sofferenza e la sua morte “alla vita”. Per tutti noi dell’OFS di Sardegna è stata una grande opportunità di incontro con altre realtà e, allo stesso tempo, di apertura della Fraternità verso l’esterno Senza trascurare la bellezza di aver reso, con quella giornata, un importante servizio alla Chiesa.

Oggi siamo qui a presentarvi le varie attività pensate per il nuovo anno fraterno 2013-2014.
Tutta la proposta della pastorale familiare ruoterà attorno al tema: “Famiglia in cammino con Francesco sui sentieri di Cristo”; anche in questo caso, scegliendo di stare dentro la tematica per la formazione permanente dell’OFS d’Italia, abbiamo seguito le indicazioni del centro nazionale per l’accompagnamento delle famiglie secondo una spiritualità prettamente francescana.

Come attività riproporremo certamente i fine settimana formativi che sulla base del tema centrale avranno queste specifiche tematiche:

  • Il 9-10 Novembre 2013: “Vita di coppia e lavoro: quale sfida oggi?”
  • Il 18-19 Gennaio 2014: “Famiglia: come educarsi all’impegno sociale e politico?”
  • Il 15-16 Marzo 2014: “La famiglia educa alla salvaguardia del creato?”
  • Il 17-18 Maggio2014: “Famiglia: formato missione”

Gli incontri si svolgeranno a Torregrande (OR) Via Domenico Millelire, 42 presso la CASA DI ACCOGLIENZA “STELLA MARIS”.
Ricordiamo che questi fine settimana, dal pomeriggio del sabato al pomeriggio della domenica, sono indirizzati a fidanzati, coppie di sposi e famiglie, professi OFS o che desiderano approfondire la spiritualità francescana come occasione di crescita personale e di coppia.

La struttura è confortevole e i costi piuttosto abbordabili pensando alle famiglie con figli.
Come gruppo di lavoro abbiamo pensato di non sovraccaricare la quota di partecipazione con i costi di segreteria o di babysitteraggio.
Vogliamo cogliere l’opportunità di questi incontri per avere anche un’ attenzione particolare per i nostri figli… “Lasciate che i bambini vengano a me” questa Parola deve risuonare nei nostri cuori insistentemente!

Già, in questi anni di incontri per le famiglie il Signore ci ha donato la vita di tanti bambini! Inizialmente vi era l’esigenza di avere delle babysitter per permettere ai genitori di vivere a pieno le catechesi, il deserto di coppia, le condivisioni e anche della Messa. Riteniamo che oggi i tempi siano maturi per provare a fare qualcosa di più! Non solo garantire soltanto uno spazio per giocare in sicurezza e delle babysitter che li vigilino, ma desiderare di far crescere i nostri figli “in età e sapienza” con un vero e proprio percorso preparato a seconda delle fasce d’età: i più grandi, potranno seguire un percorso parallelo a quello dei genitori, pensato in maniera divertente, apposta per loro da educatori professionisti supportati da animatori francescani (iniziamo una collaborazione con gli animatori della fraternità degli Araldini).

Altre iniziative:
Verrà riproposta la giornata all’aperto per il 25 aprile e a giugno una giornata di convegno, del quale avremo modo di parlare in maniera più approfondita durante il corso dell’anno fraterno.

Cosa vi chiediamo oggi??

  • Individuare e nominare nella vostra Fraternità un referente per la pastorale familiare (e non diteci che non lo nominate perché nella vostra Fraternità non ci sono famiglie!!!)
  • Affiggere la locandina nella vostra chiesa in bella vista, condividendo l’iniziativa con il Guardiano o il Parroco.
  • Animare alla partecipazione, che può significare sostenere anche economicamente una famiglia che desidera partecipare. Ci siamo sempre detti che il “vile denaro” non può compromettere la partecipazione ad un esperienza di fraternità…. Allora facciamo che non sia soltanto un bello slogan!!
AllegatoDimensione
Manifesto incontri per le coppie 2013-2014907.32 KB