Può già essere ritirato in questi giorni il testo formativo per il nuovo anno fraterno. Contattando i responsabili di zona, i consigli locali possono richiederne copie da distribuire in fraternità.
Il sussidio di formazione permanente anche per questo anno fraterno, il 2013/2014, è "pro manuscripto", ad uso interno dell'Ordine Francescano Secolare d'Italia.
Interamente preparato dal settore che si occupa di formazione all'interno dell'OFS nazionale, il sussidio vuole accompagnare l'intera fraternità nazionale ad abitare la strada secondo l'obiettivo che lo stesso OFS d'Italia si è dato per questo tempo in cui impegnarsi.
Il testo che si intitola proprio CON SAN FRANCESCO SUI SENTIERI DI CRISTO, così come ci scrive Nino Calderone, responsabile per la formazione all'interno del consiglio nazionale OFS italiano, parte dal presupposto che dall'emergenza educativa si debba passare ai luoghi educativi.
Secondo Nino Calderone, occorre suscitare l'attenzione sul forte senso e significato dell' ABITARE. Partendo dalle ragioni del cuore che implicano l'impegno di ciascuno a migliorarsi, guardandosi dentro, scoprendo il bisogno costante di conversione, diventa necessario ABITARE la strada. Stare con la gente, farsi prossimo, accogliere, condividere, sono le sfide di un modo nuovo di vivere la fede; dare il proprio impegno rimboccandosi le maniche, inserendosi con professionalità, competenza e spirito di servizio nei luoghi della vita quotidiana.
In questa affascinante avventura di riscoperta della fede nella vita quotidiana, ci viene incontro con il soffio dello Spirito Santo, in maniera provvidenziale, la prima enciclica di Papa Francesco "Lumen Fidei", la luce della fede.
La "luce" è fondamentale per illuminare la strada, la "fede" per accendere nei cuori l'ardore di mettersi alla sequela di Cristo Gesù che, come dice Papa Francesco, deve essere sempre più riscoperto e vissuto nei luoghi abitati degli uomini.
"La luce della fede Gesù illumina il cammino di tutti coloro che cercano Dio, li esorta valutarsi secondo la misura di fede che Dio gli ha dato(Rm 12,3).
Il credente impara a vedere se stesso a partire dalla fede che professa: la figura di Cristo è lo specchio in cui scopre la propria immagine realizzata" (Papa Francesco, Lumen Fidei, 22).
__________________________________
Il sussidio formativo prevede 4 capitoli:
Interessante, in ogni capitolo, leggere e scoprire UNO SGUARDO SUL MONDO, mettersi IN ASCOLTO DELLA PAROLA, riflettere con CATECHESI FRANCESCANE, conoscere LA FRATERNITA' IN SERVIZIO.