Tra teoria e pratica, dalla formazione personale all’annuncio nelle strade e piazze di Terralba; in questo modo la Gi.Fra. sarda ho vissuto il suo campo estivo 2013, dal tema “Con Francesco Araldi tra la Gente”, dall’1 al 4 agosto.
Le giornate hanno visto impegnati i giovani francescani di Sardegna nella meditazione dei primi passi di fraternità di Francesco, del suo deserto, fino a scoprire il suo modo di amare i fratelli che il Signore stesso gli aveva donato.
Tra catechesi, deserto personale, preghiera e gioco, i circa 50 gifrini hanno vissuto una nuova esperienza di fraternità, nel percorso di scoperta vocazionale, proprio della loro età.
E certamente non sono passati inosservati neanche per la cittadina di Terralba: infatti il Consiglio Regionale ha proposto loro di fare l’esperienza stessa di Francesco, e cioè annunciare per le strade quel Gesù da loro incontrato; e come Francesco hanno fatto esperienza di incontro, di accoglienza e di rifiuto.
Allo stesso tempo però c’è stata anche l’esperienza della ricchezza dell’avere la fraternità che sostiene e accompagna, con l’incontro, l’accoglienza, la condivisione e la preghiera.
E così i dipinti che narrano la storia di Francesco nella basilica di Assisi, si sono concretizzati nelle storie di ciascuno dei partecipanti, storie di gioie e di fardelli quotidiani che hanno senso solo se messe nelle mani di Gesù attraverso i fratelli.
L’augurio portato dall’OFS è stato quello che il campo non rimanga solo un’esperienza bella, ma che sia un passo verso la confidenza con Gesù, che permette di fare scelte importanti, di fraternità e di vita, ogni giorno in pienezza.
Questa è la strada che Gi.Fra. e OFS stanno percorrendo insieme in Sardegna, accompagnarsi e condividere il grande tesoro di Gesù nella Fraternità.
Pagina a cura di Luca Piras, delegato dell'OFS per la gifra.