Francescani Secolari… “Sepolti e resuscitati con Cristo nel Battesimo, membri vivi della Chiesa…” (art.6 Regola OFS)
Questo è il tema che è stato pensato per i corsi annuali di esercizi spirituali dell’OFS e per l’OFS di Sardegna. Uno spunto tratto dalla nostra Regola e che ci richiama alla nostra identità di battezzati e professi e ci ricorda il nostro senso vivo di appartenenza alla Chiesa e alla Fraternità in Gesù Cristo.
In un periodo storico in cui è forte l’invito alla spiritualità francescana non solo da parte nostra ma anche dalla Chiesa stessa attraverso la figura di Papa Francesco, riteniamo bella l’opportunità di fermarsi anche per pochi giorni, durante le nostre vacanze estive, per meditare e riflettere su questo aspetto della nostra vita fraterna.
Poiché l’estate ci regala un appuntamento come quello del Capitolo delle stuoie ad Assisi, per quest’anno abbiamo pensato a soli due corsi di esercizi. Uno in località Galanoli, in territorio di Mamoiada, a pochi chilometri da Nuoro, dal 5 all’8 luglio; l’altro a San Pietro di Sorres, presso l’abbazia benedettina, dal 27 al 30 settembre, pochi giorni dopo la presenza proprio di Papa Francesco in Sardegna.
Due località diverse rispetto alle nostre tradizionali di Fonni, Laconi e Donigala. Scelta voluta anche per dare un segnale di rinnovato proposito rispetto ad una attività, come quella degli esercizi che non deve essere fatta per abitudine o per tradizione ma deve essere vissuta con motivazione forte di ricerca e preghiera.
Anche le giornate son diverse rispetto alle solite, ovvero toccano il fine settimana per dare la possibilità anche a chi lavora di godere di opportunità diverse di “riposo e stacco” dalle faccende quotidiane.
Son tentativi, lo capiamo bene, per cercare di promuovere gli esercizi in maniera diversa consapevoli che proporre la novità non è certezza di successo. Ma ci vogliam provare e
rimetteremo all’assemblea regionale di ottobre la verifica di questo passaggio fatto.
Con l’invito a saper cogliere questa bella opportunità di fraternità, a nome di tutto il
consiglio regionale, un caro e fraterno saluto a tutti.
Il Signore ci doni la sua pace.
Mauro Dessì
INDICAZIONI UTILI
Tema:
Francescani Secolari… “Sepolti e resuscitati con Cristo nel Battesimo, membri vivi della Chiesa…” (art.6 Regola OFS)
Destinatari:
L’invito è rivolto principalmente ai francescani secolari, ai novizi e postulanti, ai simpatizzanti di San Francesco e a chi di San Francesco vorrebbero saperne di più. O semplicemente a chi lo desidera.
Sede:
- Il primo corso si svolgerà a in località Galanoli presso il Centro di Spiritualità Antonia Mesina dal 5 all’8 luglio;
- Il secondo corso si svolgerà presso l’abbazia benedettina di San Pietro di Sorres dal 27 al 30 settembre;
Tempi:
Ogni corso inizierà dal pomeriggio del venerdì e durerà sino al pranzo del lunedì.
Animazione:
Le meditazioni saranno a cura dell’assistenza regionale OFS, mentre il servizio di animazione liturgica sarà a cura dei responsabili regionali OFS. Durante il corso di esercizi a san Pietro di Sorres sarà possibile pregare con i monaci in occasione dei tempi della preghiera delle Ore: lodi, ora media, vespri. E’ importante avere con sè Bibbia, Breviario (o altro sussidio per la liturgia delle ore) libri personali di meditazione e tanta voglia di ascoltare e fare silenzio.
Costi:
Il costo di ogni singolo corso è di 120 euro, comprensivo di vitto e alloggio dal venerdì pomeriggio al pranzo del lunedì. Il pagamento potrà avvenire in sede di arrivo.
Adesioni:
Per info e prenotazioni del primo corso si chiami Laura Schintu.
Per info e prenotazioni del secondo corso si chiami Lina Marceddu.
L’adesione va data il prima possibile poiché le case che ospitano i corsi non dispongono di numerosi posti.
La scadenza massima è fissata in sette giorni prima dell’inizio dei corsi.