Nel weekend dal 14 al 16 giugno, ad Assisi presso la “Domus Pacis” in S. Maria degli Angeli, si è svolto l'incontro formativo annuale dell'OFS d'Italia dal titolo "CamminiAMO”.
L’incontro era aperto ai Consigli regionali in tutti gli ambiti di impegno presenti: Formazione, Evangelizzazione e Presenza nel Mondo che comprende Famiglia, Missioni e GPSC, delegati Gi.Fra., responsabili Araldinato oltre a Ministri e Presidenti delle Conferenze degli Assistenti.
Il Consiglio Regionale della Sardegna, giunto nella mattina del venerdì, graditamente in anticipo per via delle combinazioni dei voli, ha dedicato il pomeriggio alla visita pellegrina dei luoghi del nostro santo. un'occasione per stare insieme, pregare, condividere l'esperienza di servizio giunta alla conclusione del suo primo anno di mandato. Durante tutto l'anno ci si è incontrati tanto per pensare, programmare, organizzare, un po' di meno per dedicarsi del tempo come fratelli e compagni di viaggio. L'occasione dell'assemblea nazionale ha voluto dare questa opportunità ai consiglieri sardi pellegrini in terra d'Assisi.
Nel dopo cena del venerdì, davanti la tomba di san Francesco, la nutrita assemblea di partecipanti, presenti i rappresentanti di tutte le regioni d’Italia e Svizzera italiana, ha iniziato l’incontro assembleare nella preghiera comunitaria: l'incontro ha avuto come centro il mandato dell'andare che è proprio anche del francescano secolare.
I lavori veri e propri, quelli tecinci, hanno avuto inizio nella giornata successiva dopo la celebrazione delle lodi nel refettorio vecchio di S. Maria degli Angeli.
Durante l'incontro è stato presentato il sussidio di formazione per il prossimo anno fraterno 2013-2014 dal titolo: "Con S. Francesco sui sentieri di Cristo" col quale l'OFS vuole educarsi ad abitare la strada per evangelizzare alla maniera di Francesco, a partire dalla costruzione di relazioni fraterne sino all'attenzione del "secolo" in cui come OFS siamo inseriti.
A seguire un’interessante tavola rotonda alla quale sono intervenuti: il prof. Simone D'Alessandro (sociologo ed esperto di comunicazione sociale), Don Giacomo Pavanello (comunità nuovi orizzonti - esperto evangelizzazione di strada), Suor Anna Rossi (suora membro di una comunità francescana itinerante per l'evangelizzazione di strada), Marco Broggian e Vania Balchiero (coppia di fidanzati, prossima al matrimonio, testimoni dell'evangelizzazione di strada). Durante lo svolgimento è stato dato spazio anche a domande ed interventi.
Nel pomeriggio si sono tenuti dei gruppi di lavoro che hanno interiorizzato ed attualizzato quanto discusso in mattinata per poi essere riportato in assemblea plenaria. E’ stato un modo piacevole, certamente fraterno, per incontrarsi e conoscersi.
Nella mattinata di domenica si sono tenuti,invece, gli incontri per settori:
Con la mattinata, che si è conclusa con la S. Messa nel refettorio vecchio in S. Maria degli Angeli, ha avuto termine anche la permanenza dei consiglieri della Sardegna che hanno preso il volo da Roma senza poter partecipare al pranzo conclusivo.
Il viaggio, per la comitiva sarda, si è concluso con la sensazione di aver trascorso delle splendide ore in compagnia di fratelli, con i quali si è camminato e si è cresciuti insieme, con il grande desiderio di portare l’esperienza vissuta a servizio della nostra realtà regionale.