Comunicazione in occasione della visita di Papa Francesco

Ai fratelli e le sorelle dell’Ordine Francescano Secolare di Sardegna…
Carissimi, il Signore ci doni la Sua pace...
Pur essendo tempo di vacanze per tutti (o quasi), siamo a scrivere in via straordinaria questo comunicato in riferimento alla visita che Papa Francesco compirà il 22 settembre nella nostra terra di Sardegna.

Nasce Tau, la prima App francescana del Vangelo

Il quotidiano "La Stampa" riportava, oggi 9 agosto, un interessante articolo su una nuova applicazione per smartphone e tablet quale nuovo strumento francescano per la preghiera e l'approfondimento quotidiano. Sarà lanciata il 10 settembre. Conterrà anche un'"applicazione alla vita" del Vangelo del giorno.

Riportiamo anche sulle nostre pagine il testo dell'articolo scritto da Domenico Agasso Jr.

Ad Assisi celebrato il capitolo delle stuoie 2013

Doveva essere una straordinaria giornata di fraternità e così è stata. Il Capitolo delle stuoie, fortemente voluto dal centro nazionale su indicazione dell'assemblea dei ministri regionali, non ha tradito le attese e si è rivelato come una grande opportunità di incontro, di festa, di preghiera. Più di 1700 i partecipanti, giunti da tutte le regioni d'Italia, che sabato 3 agosto hanno riempito il palaeventi di Santa Maria degli Angeli.

Conclusione delle attività di Pastorale Familiare prima della pausa estiva

Domenica 30 giugno, con l'ultimo weekend formativo per le coppie di fidanzati e sposi, si è concluso il cammino dal titolo "Famiglia: fede, lavoro e festa", organizzato dal gruppo di lavoro per la pastorale familiare dell'Ordine Francescano Secolare di Sardegna.

Ultimi posti disponibili per il Capitolo delle Stuoie 2013

Il Centro Regionale OFS di Sardegna comunica a tutti i francescani secolari della Sardegna che sono ancora disponibili circa dieci posti per partecipare al Capitolo delle stuoie con viaggio via mare + pullman.
Per prenotazioni occorre rivolgersi direttamente a Uccio Donaera (079/348337 - 345/7870281), tutti i dettagli sono disponibili all’indirizzo:
http://www.ofssardegna.it/?q=node/90

La fraternità di Villanovaforru a Capitolo

Il 24 giugno 2013 la fraternità di Villanovaforru si è riunita presso i locali parrocchiali per la fase conclusiva del Capitolo elettivo, presieduta dal consigliere ed animatore zonale Luca Piras e dall'Assistente fra Fabio Basciu.
La preparazione della fraternità è stata affidata al gruppo di animazione zonale.
L'assemblea Capitolare ha confermato l'incarico alla Ministra uscente Gilla Pilloni, come pure alla sua vice Maria Vacca.
In Tre Consiglieri che completano il Consiglio sono Cesaria Vacca, Barbara Figus e Giovanna Pilloni.

Circolari giugno 2013

La segreteria regionale comunica che ha provveduto a pubblicare sul sito nella sezione Circolari, tutte le circolari di giugno 2013.
Si tratta di 9 documenti che si sottopongono all'attenzione di tutti i francescani secolari della Sardegna.

Villaurbana ha rinnovato il suo consiglio locale

Si è celebrato venerdì 21 giugno 2013, presso i locali della parrocchia, il capitolo elettivo della fraternità OFS di Villaurbana. L'ultima fase, quella dedicata alle elezioni del nuovo consiglio, ha concluso un percorso fatto dalla fraternità negli ultimi due mesi dell'anno fraterno, in cui alla presenza dei responsabili regionali, si è avuto modo di pregare insieme, di verificare, condividere, progettare il prossimo triennio.

Il Consiglio regionale ad Assisi

Nel weekend dal 14 al 16 giugno, ad Assisi presso la “Domus Pacis” in S. Maria degli Angeli, si è svolto l'incontro formativo annuale dell'OFS d'Italia dal titolo "CamminiAMO”.
L’incontro era aperto ai Consigli regionali in tutti gli ambiti di impegno presenti: Formazione, Evangelizzazione e Presenza nel Mondo che comprende Famiglia, Missioni e GPSC, delegati Gi.Fra., responsabili Araldinato oltre a Ministri e Presidenti delle Conferenze degli Assistenti.

Esercizi spirituali 2013

Francescani Secolari… “Sepolti e resuscitati con Cristo nel Battesimo, membri vivi della Chiesa…” (art.6 Regola OFS)
Questo è il tema che è stato pensato per i corsi annuali di esercizi spirituali dell’OFS e per l’OFS di Sardegna. Uno spunto tratto dalla nostra Regola e che ci richiama alla nostra identità di battezzati e professi e ci ricorda il nostro senso vivo di appartenenza alla Chiesa e alla Fraternità in Gesù Cristo.

Pagine