La fraternità "san Francesco" di Iglesias a Capitolo

A seguito del tempo di preparazione, culminato nei tre giorni coincidenti con il triduo e la Festa di santa Elisabetta d'Ungheria, la Fraternità "san Francesco" di Iglesias ha celebrato il Capitolo elettivo.
Il cammino è stato percorso in parallelo, con diverse e proficue occasioni di incontro, con la vicina Fraternità OFS di "S. Chiara": i capitolari hanno eletto il nuovo Consiglio, dandogli mandato di stimolare la Fraternità perché cresca soprattutto nel servizio e nella cura verso gli ammalati.

Con Santa Elisabetta tante fraternità in festa.

La festa di Santa Elisabetta, con San Ludovico patrona dell'Ordine Francescano Secolare, e che si celebra il 17 Novembre, è non solo occasione di preghiera e riflessione ma anche celebrazione di festa e di accoglienza. E' oramai consuetudine, infatti, per tante fraternità anche della nostra isola, cogliere questa occasione per celebrare particolari ricorrenze e soprattutto accogliere nuove professioni che, solennemente, sanciscono l'ingresso ufficiale nell'Ordine Francescano Secolare.

Famiglie: celebrato il primo appuntamento regionale.

Ancora una volta è stata la struttura "Stella Maris" di Torregrande, nella marina di Oristano, ad ospitare, sabato 9 e domenica 10 novembre, il fine settimana fraterno organizzato per le famiglie e le coppie.
Si è trattata della prima delle quattro tappe del percorso annuale che il gruppo della pastorale familiare regionale OFS ha pensato per questo anno fraterno e che ha come tematica "Con San Francesco sui sentieri di Cristo" secondo le indicazioni del centro nazionale dell'Ordine Francescano Secolare.

UNO DI NOI: superato di gran lunga il milione di firme!

Dalla sorella Chiara Lecca della fraternità Santissima Annunziata di Cagliari ci è giunta questa breve lettera che vogliamo riportare sul nostro sito perchè in qualche modo ci riguarda tutti...

La fraternità di Alghero ha rinnovato il suo consiglio

Al termine di due intensi giorni di incontri e preghiera la fraternità di Alghero, che opera presso il convento dei frati minori conventuali e che è dedicata a San Francesco, ha rinnovato il suo consiglio locale.

Newsletter CeMiOFS 02

Inauguriamo con questo comunicato la nuova sezione del nostro sito che ospiterà le informazioni relative a "missionarietà" e "Giustizia Pace e Salvaguardia del Creato".
Ogni nuova notizia comparirà in home page come sempre ma sarà facilmente raggiungibile in un raccoglitore: la sezione "Notizie" all'interno di "Missioni - GPSC".
L'indirizzo diretto del raccoglitore è: http://www.ofssardegna.it/?q=taxonomy/term/7.

La fraternità di Sedilo ha rinnovato il suo consiglio

Anche la fraternità OFS di Sedilo, che svolge il suo operato nella parroccchia dedicata a San Giovanni Battista (nella foto), ha rinnovato il suo consiglio locale al termine del Capitolo elettivo celebratosi il 22 ottobre.

A presiedere l'importante momento la consigliera regionale Lina Marceddu, responsabile per la zona, e i frati cappuccini Fabio Basciu e Luca d'Achille, assistenti regionaali, con quest'ultimo fresco di nomina.

Il calendario per l'anno fraterno 2013-2014

Riportiamo gli impegni regionali e nazionali dell'Ordine Francescano Secolare di Sardegna per l'anno fraterno 2013-2014. Le date sotto riportate saranno integrate man mano che sorgeranno nuovi impegni.
________________________________
CALENDARIO FRATERNO 2013-2014
________________________________

Attività di Pastorale familiare 2013-2014

Durante lo scorso anno fraterno sono state riproposte le “due giorni” formative, i fine settimana, che ci hanno permesso di stare insieme e vivere in semplicità la Fraternità, curando la preghiera, la condivisione, il gioco con i più piccoli e in particolare la formazione curata con una “lectio divina” del frate assistente affiancato di volta in volta da una coppia di francescani secolari che hanno approfondito la catechesi con una parte esperienziale sulla base della vita di fede in famiglia.

Capitolo straordinario dell’Ordine Francescano Secolare di Sardegna

L'Ordine Francescano Secolare si articola in fraternità a vari livelli: locale, regionale, nazionale e internazionale. Esse hanno singolarmente la propria personalità morale nella Chiesa. Queste fraternità di vario livello sono tra di loro coordinate e collegate a norma di questa Regola e delle Costituzioni. (Regola OFS art. 20).

Pagine