Famiglia in cammino con Francesco sui sentieri di Cristo

Alcuni di noi avranno notato che, spesso, quando i nostri discorsi si spostano sull’argomento “politica” tendiamo a perdere la nostra “proverbiale” calma e degenerare in incomprensioni, divisioni e litigi. La politica è davvero qualcosa di così degenerante? E’ davvero qualcosa di talmente sporco con cui il cristiano è meglio non abbia a che fare? Come è meglio comportarsi in politica?

Presto santo il francescano di Sassari Francesco Zirano

Ormai non è più un auspicio o un’attesa indeterminata.
È stato lo stesso papa Francesco che lo ha detto pubblicamente a mezzogiorno di venerdì 8 febbraio 2014, dopo aver ricevuto il giorno prima in privata udienza il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei Santi, autorizzandolo a pubblicare il decreto di beatificazione del servo di Dio Francesco Zirano quale martire.

Anche la fraternità di San Pio X di Guspini ha rinnovato il consiglio.

Anche la seconda fraternità di Guspini, quella dedicata a San Pio X, ha completato il suo percorso capitolare con la fase elettiva, celebrata il giorno 24 gennaio 2014.
Alla presenza del delegato regionale Luca Piras, la fraternità ha approvato la verifica e la programmazione proposte dal consiglio uscente e ha eletto il nuovo consiglio, che sarà al servizio della fraternità per i prossimi tre anni.

La fraternità di Laconi riprende il cammino

Trascorsi alcuni mesi dalla celebrazione delle professioni, concluso il tempo della preparazione, la fraternità di Laconi è giunta al giorno del capitolo che dopo alcuni anni di inattività sancisce la ripresa ufficiale del cammino con una fraternità arricchita da nuovi membri e un nuovo consiglio che la guiderà nel percorso di ripresa della piena operatività.

Celebrato il Capitolo elettivo anche al "Sacro Cuore" di Gonnosfanadiga.

Dopo la fraternità dedicata alla Beata Vergine di Lourdes, anche la Fraternità del Sacro Cuore, a Gonnosfanadiga, ha concluso il suo tempo capitolare con la fase elettiva. Il 15 gennaio 2014, infatti, si sono portati a compimento quasi due mesi in cui la Fraternità si è incontrata per pregare, verificare, condividere e programmare.

La fraternità di San Nicolò a Guspini ha il suo nuovo consiglio

Il 15 gennaio 2014, una delle due fraternità di Guspini, quella dedicata a San Nicolò, ha celebrato la fase elettiva del Capitolo. Al termine del triennio, per oltre un mese, la fraternità si è confrontata sui passi compiuti e sui bisogni futuri, fino a scegliere chi svolgerà il servizio per i prossimi tre anni.

Rinnovato il consiglio anche a Sarule

Anche la fraternità di Sarule, che opera presso la chiesa parrocchiale dedicata a San Michele Arcangelo (nella foto) ha rinnovato, il 15 gennaio 2014, il suo consiglio. L'elezione dei nuovi responsabili locali è avvenuta all'interno del Capitolo che la fraternità ha celebrato alla presenza dell'assistente regionale padre Giuseppe Carta e della responsabile, per la zona, del consiglio regionale OFS di Sardegna, Laura Schintu.

La fraternità di Bolotana ha il nuovo consiglio!

Si è celebrato venerdì 10 gennaio 2014 il capitolo elettivo della fraternità di Bolotana. Nella suggestiva casa Senes, casa comunale che per l'occorrenza ha ospitato l'importante avvenimento, la fraternità locale ha eletto i suoi nuovi responsabili per il prossimo triennio.

Gonnosfanadiga: la fraternità dedicata alla Vergine di Lourdes in Capitolo

Il 10 gennaio 2014, una delle tre Fraternità di Gonnosfanadiga, quella che ha sede nella Parrocchia dedicata alla Beata Vergine di Lourdes, ha concluso il suo Capitolo celebrando l'ultima fase, quella elettiva. L'ultimo atto celebrativo, quello che è caratterizzato dalla nomina dei nuovi responsabili per un triennio, è giunto al termine di quasi due mesi in cui la Fraternità locale si è incontrata per pregare, verificare, condividere e programmare.

I giovani francescani di Sardegna in ritiro

E' stata ancora una volta la casa d'accoglienza "Stella maris" a Torregrande, nella marina di Oristano, ad ospitare il ritiro invernale dei giovani francescani di Sardegna. Come ogni anno, dal 27 al 30 Dicembre, i giovani han deciso di ritrovarsi insieme nel nome della fraternità. E se per tanti anni, il tempo per ritrovarsi è stato vissuto a mo' di campo scuola, da un po' di tempo a questa parte la gifra di Sardegna ha scelto di viverlo come un vero e proprio ritiro spirituale e fraterno. Tempo per stare insieme tra giovani, ma anche tempo di stare insieme tra giovani con Gesù.

Pagine