Il Capitolo della Fraternità di Assemini

Il mese di Agosto è stato un mese di lavoro per la Fraternità di Assemini: si sa, la fede non va in vacanza per cui i francescani secolari di Assemini hanno scelto di dedicare il tempo del meritato riposo per approfondire il proprio cammino ed accelerare il passo in occasione della celebrazione del Capitolo Elettivo conclusosi il 9 settembre 2014.
(Nella foto il Ministro uscente Michele con la nuova Ministra Paola.)

Il calendario per l'anno fraterno 2014-2015

Riportiamo gli impegni regionali e nazionali dell'Ordine Francescano Secolare di Sardegna per l'anno fraterno 2014-2015.
In evidenza il fatto che quest'anno, come accade una volta ogni tre anni, non ci saranno i convegni zonali ma un unico Capitolo delle stuoie della Sardegna che si terrà a Mogoro il 19 ottobre 2014
Le date sotto riportate saranno integrate man mano che sorgeranno nuovi impegni.

Esercizi spirituali 2014

Anche quest'estate l’Ordine Francescano Secolare di Sardegna inviti i francescani secolari a partecipare agli esercizi spirituali.
Come sempre sono aperti a professi e fratelli in formazione, ma anche a simpatizzanti e curiosi che vogliono sperimentare lo stile della Fraternità di san Francesco d’Assisi, in modo che siano anche occasione di annuncio e proposta di Fraternità.
Gli esercizi spirituali, a cura dei nostri Assistenti spirituali regionali, si terranno a FONNI dal 12 al 15 SETTEMBRE 2014.

La fraternità di Domusnovas a Capitolo

Il 22 luglio si è concluso a Domusnovas il cammino che ha condotto la fraternità, che ha sede nella chiesa della Beata Vergine Assunta.
Durante il cammino il Consiglio e la Fraternità hanno ricevuto le visite della vice Ministro Francesca Chiu, del Consigliere Nicola Bulla e di fra Fabio Basciu, Al termine della preparazione si è giunti alla giornata conclusiva del Capitolo locale, presieduta da Gianfranco Desogus e fra Fabio Basciu.

I laici francescani: dialogo, pace, preghiera per la Terra Santa

I Consigli Nazionali OFS e Gi.Fra. annunciano per DOMENICA 20 LUGLIO 2014 una giornata speciale di preghiera per la riconciliazione e la pace in Terra Santa alla quale sono invitati a partecipare tutti i 40 mila componenti, fra giovani e adulti che appartengono alla famiglia secolare francescana.
Tutte le fraternità sparse sul territorio nazionale sono invitate a elevare a Dio all'unisono con il Papa e i cristiani del Medio Oriente una accorata invocazione per la riconciliazione e la pace in Terra Santa.

Capitolo a Mores

La fraternità di Mores, accompagnata dall'Assistente regionale fra Gianluca e dall'animatore Uccio Donaera, ha celebrato il proprio Capitolo elettivo.

La fraternità di Orani rinnova il Consiglio

La fraternità di Orani si è ritrovata il 12 giugno per la conclusione del Capitolo Locale, era presente una fraternità viva e partecipe che ha percorso un cammino di preparazione animato da Laura Schintu, Luca Piras e padre Giuseppe Carta, oltre ad aver celebrato alcuni momenti di preghiera insieme al proprio Parroco.

La Fraternità di Nuoro - S. Francesco va a Capitolo

Lo scorso 10 giugno la Fraternità "San Francesco" di Nuoro ha concluso il tempo in preparazione al Capitolo.
Cominciato il 13 marzo e proseguito con la visita dell'animatore zonale e di fra Giuseppe Carta, il tempo di preparazione e discernimento ha consentito ad una Fraternità in fase di scoraggiamento di trovare nuove motivazioni, la risposta ha consentito procedere con la celebrazione della fase elettiva.

La Fraternità di Tortolì a Capitolo

Sabato 7 giugno è stato celebrato il Capitolo elettivo della Fraternità di Tortolì, dopo diversi incontri di preparazione sia con i delegati di zona che con gli assistenti locali.
Il Capitolo è stato presieduto da Laura Schintu, mentre padre Umberto Zucca ha delegato, in rappresentanza dell'Assistenza, il padre Provinciale fra Salvatore Sanna, il quale ha incontrato la fraternità a partire dal pomeriggio di venerdì.
In un clima sereno, gioioso e di fiducia reciproca, si è proceduto all'elezione del nuovo consiglio che è così composto:

LA FAMIGLIA EDUCA ALLA CUSTODIA DEL CREATO: I FRANCESCANI DALLA REGOLA ALL’AZIONE

L'Ordine Francescano Secolare della Sardegna ha organizzato a Sassari il 15 giugno 2014 il convegno dal titolo:
LA FAMIGLIA EDUCA ALLA CUSTODIA DEL CREATO: I FRANCESCANI DALLA REGOLA ALL’AZIONE
L'invito a partecipare è aperto a tutti: diffondere il più possibile.

Per adesioni suggeriamo di effettuare la prenotazione con il modulo online su: www.ofssardegna.it/registrazione

Pagine