Il Capitolo delle Stuoie

Il 19 ottobre scorso a Mogoro (VS) l'Ordine Francescano Secolare di Sardegna si è riunito insieme alle fraternità GiFra e Araldini per celebrare il Capitolo delle Stuoie in apertura dell'anno capitolare OFS Sardegna. "Uniti nella Gioia" il titolo/tema del Capitolo, scelto non come slogan carino e un po' suggestivo ma quale programma proposto ad ogni singola fraternità per l'intero anno fraterno, allo scopo di aiutare ciascun francescano secolare ad affrontare il capitolo elettivo con consapevolezza e disponibilità grande.

Celebrazione dei capitoli locali

Negli ultimi mesi la segreteria è stata impegnata nella preparazione del Capitolo delle stuoie ed altre attività che hanno messo un po' in secondo piano la redazione degli aggiornamenti del nostro sito regionale.
Riprendiamo ora l'inserimento delle notizie comunicando che negli ultimi mesi, dopo il consueto tempo di preparazione e discernimento sono stati celebrati alcuni Capitoli locali, indichiamo brevemente queste Fraternità con l'augurio di un buon cammino francescano sotto la guida dei rispettivi nuovi Consigli:

Capitolo delle stuoie OFS Sardegna 2014

Carissimi… Pace e Bene!
Mancano pochi giorni al 19 ottobre, giorno in cui celebreremo insieme il nostro capitolo delle Stuoie. E sarà anche l’inizio dell’anno capitolare.
I responsabili locali, riuniti in assemblea, hanno stabilito che almeno una volta ogni tre anni tutti i francescani della Sardegna si incontrino in una giornata di preghiera, di festa, di fraternità, non sarà quindi il solito convegno regionale ma qualcosa di più.
Lo celebreremo a Mogoro, nel Medio Campidano, in un anfiteatro coperto da 1500 posti. Bellissimo!!!

Newsletter Ce.Mi.OFS

E' disponibile per il download il numero di ottobre-dicembre 2014 della newsletter del Centro Missionario OFS
In questo numero:
-DALLE REGIONI: Missione Sardegna…
-OTTOBRE - MESE MISSIONARIO: Una testimonianza dal “fronte”…
-COOPERAZIONE MISSIONARIA: Laici Francescani in Terra Santa…
-LMF - MISSIONE CILE: Una riflessione di Angela e Salvatore…
-LMF - MISSIONE ROMANIA: La missione come scambio …
-LAICATO MISSIONARIO: sei ancora in tempo per iscriverti…

Attività 2014-2015

Durante quest'anno fraterno la proposta della pastorale familiare ruoterà attorno al tema del nostro testo di formazione permanente: “La Famiglia con Gesù a passo d'uomo”.

L'attività principale consisterà nei fine settimana formativi che affronteranno le tematiche proposte dalla Fraternità nazionale e saranno suddivise in questi argomenti:

  • Il 25-26 Ottobre 2014: “Non hanno vino... la famiglia è gioia”
  • Il 13-14 Dicembre 2014: “Oggi devo fermarmi a casa tua... la famiglia è accoglienza”
  • Il 7-8 Febbraio 2015: “Era molto avanzata in età... la famiglia è crescere insieme”
  • Il 25-26 aprile 2015: “Voi stessi date loro da mangiare... la famiglia è solidarietà concreta”

Comunicato stampa - famiglia

I laici francescani in piazza san Pietro: la famiglia sia “casa di accoglienza”
Il 4 ottobre l’OFS aderisce alla Veglia con Papa Francesco alla vigilia del Sinodo

Vivere nella famiglia lo spirito francescano di pace, fedeltà e rispetto della vita, rendendo la famiglia segno di un mondo già rinnovato in Cristo: è questa la vocazione dei francescani secolari, quei laici che, nella grande famiglia francescana, seguono le orme del Poverello di Assisi.
Con questo spirito l’Ordine Francescano Secolare d'Italia (OFS) aderisce alla Veglia di preghiera con Papa Francesco, promossa dalla Chiesa italiana, che si terrà in piazza San Pietro la sera di sabato 4 ottobre, festa di San Francesco di Assisi.

Circolare Araldini

Pace e bene Araldini!
Questa estate è stata davvero bella! Da quanto non vivevamo un campo con tanti araldini, araldi e animatori!!! Ringraziamo davvero il Signore perché sta facendo crescere ogni giorno la nostra fraternità regionale.

Mandiamo a tutti i ragazzi gli AUGURI per il nuovo anno scolastico appena iniziato: siamo araldini in fraternità, ma siamo chiamati a portare la gioia e la speranza anche e soprattutto a scuola, in famiglia, nelle attività sportive, con gli amici! Non dimentichiamolo mai!

E intanto è iniziato il conto alla rovescia per il nostro CAPITOLO DELLE STUOIE...

Circolare n. 1 settembre 2014

Cari fratelli e sorelle, Pace e Bene!

Comunichiamo alla fraternità regionale che nella sezione "Circolari" del sito è stata pubblicata la nuova circolare regionale.

Il link diretto alla circolare è 01.Circolare Ofs settembre2014.pdf

Siamo ancora in attesa dell'arrivo dei testi di formazione, potranno essere ritirati il prossimo 19 ottobre durante il Capitolo delle stuoie dell'OFS di Sardegna o in seguito tramite i vostri animatori di zona.

Capitolo a Ozieri

Il 17 settembre 2014, in occasione della festa dell'impressione delle stimmate a san Francesco, la Fraternità di Ozieri, al termine di un congruo tempo di preparazione, ha concluso la celebrazione del Capitolo locale.
Il nuovo Consiglio che è stato eletto è composto dalla Ministra, Cosimina Sanna, dalla vice Ministra, Anna Cabiddu e dalle tre Consigliere Vincenza Cannas, Francesca Pischedda e Pietrina Solinas.
Buon servizio a tutti!

Il Capitolo a Gonnosfanadiga

Al termine di un lungo periodo di preparazione, che ha permesso alla fraternità di Santa Barbara in Gonnosfanadiga, di fare una verifica approfondita del proprio percorso, di impegnarsi ad affrontare le problematiche emerse ed a proporre nuove prospettive per il futuro, il giorno 10 settembre 2014 si è celebrato il capitolo elettivo.
E' stato un momento sereno e gioioso, alla presenza del delegato del Ministro regionale Luca Piras e dell'Assistente regionale P. Fabio Basciu.

Pagine