Convocazione Assemblea regionale del 8 aprile 2018

"Per ogni cosa c'è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo. C'è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante. Un tempo per uccidere e un tempo per guarire, un tempo per demolire e un tempo per costruire. Un tempo per piangere e un tempo per ridere, un tempo per gemere e un tempo per ballare. Un tempo per gettare sassi e un tempo per raccoglierli, un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci. Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via. Un tempo per stracciare e un tempo per cucire, un tempo per tacere e un tempo per parlare. Un tempo per amare e un tempo per odiare, un tempo per la guerra e un tempo per la pace. Che vantaggio ha chi si dà da fare con fatica? Ho considerato l'occupazione che Dio ha dato agli uomini, perché si occupino in essa.
Egli ha fatto bella ogni cosa a suo tempo, ma egli ha messo la nozione dell'eternità nel loro cuore, senza però che gli uomini possano capire l'opera compiuta da Dio dal principio alla fine."
(Qoelet 3, 1-11)

Convocazione Assemblea regionale del 25 febbraio 2018

Carissimi fratelli,
il “Capitolo delle Stuoie” vissuto a Cagliari nello scorso ottobre ha aperto un tempo di discerni-mento verso il momento “spiritualmente alto” del Capitolo Elettivo regionale del prossimo giugno.
La parola che troviamo in Qoelet 3, 1-11, che abbiamo scelto come bussola verso il capitolo elettivo, ci obbliga a metterci insieme in ascolto di ciò che il Signore ci voglia indicare, ci dice che “c’è un tempo per ogni cosa” e che “ogni tempo è dono di Dio”. Non è questo un tempo banale, uguale a tanti altri, ma invece un tempo in cui noi, oggi, abbiamo il dono ed il privilegio di poter vivere.
Il tempo del capitolo, che è già iniziato, non ci chiede di scrivere nomi su dei foglietti, ma ci richiama alla responsabilità di francescani secolari.

La fraternità di Lotzorai rinasce

Con grande gioia annunciamo che la Fraternità di Lotzorai, sospesa perché i suoi membri non avevano aderitò all'unità, riprende l'attività.
Dopo diversi incontri preparatori e di formazione, un cammino durato diversi anni, 22 nostre sorelle di Lotzorai, domenica 4 febbraio, durante una solenne celebrazione hanno emesso la Professione nell'Ordine Francescano Secolare.
Nel pomeriggio dello stesso giorno è stato celebrato il Capitolo che ha chiamato al servizio:
Ministro - Monni Laura;
Vice Ministro - Lobino Maria Assunta;

La Fraternità di Bolotana a Capitolo

Dopo un intenso periodo di preparazione e di esame della situazione della fraternità, Bolotana ha celebrato il Capitolo il giorno 27 gennaio 2018, alla presenza dell'Assistente regionale padre Giuseppe Carta e della delegata Gabriella Mura.
La fraternità ha eletto:
Francesca Congiu Ministra, Colomba Porcu Viceministra, Luisa Angela Serra, Pierina Meloni e Rosanna Dedola come Consigliere, tutte al loro primo mandato.
Al nuovo Consiglio un augurio di buon lavoro.

Campo scuola invernale Araldini

Pace e Bene a tutti!
Vi annunciamo con gioia il Sì di Andrea Azzarelli, Cristina Ferreri, Roberta Nonna, Pierfranco Cabiddu, Giuseppe Bossi e Ilaria Pirisi al nostro Gruppo di Lavoro regionale Araldini.
Ringraziamo le Fraternità Gi.Fra di Ghilarza, di Sorso,di Samassi e di Cagliari Sant’Ignazio per il prezioso dono e auguriamo loro un buon servizio!
Dopo questa bella notizia, ci siamo messi subito al lavoro per organizzare l’esperienze invernale.
Come ogni anno, infatti, si avvicina sempre più il campo scuola natalizio per i piccoli della nostra famiglia! Araldini e Animatori, siamo pronti?!

La Fraternità di Pula a capitolo

Il giorno 8 novembre 2017 con l'elezione del nuovo Consiglio si è concluso il capitolo locale della Fraternità OFS di Pula.
Gianna Usai è stata rieletta Ministra per la seconda volta , così la Viceministra Egidia Fadda.
I tre rimanenti Consiglieri sono stati nominati per la prima volta e sono: Beata Livesu, Elena Campus e Loredana Favoloro.
Augurandoci che possano svolgere nel migliore dei modi il mandato, illuminate dallo Spirito Santo e con la guida di San Francesco e della Madonna, la Fraternità' di Pula augura a tutti: Pace e Bene.

Incontri di pastorale familiare 2017-2018

La pastorale familiare dell'OFS regionale propone anche per quest'anno fraterno 2017/2018 i weekend formativi per famiglie, presso l'albergo Don Bosco ad Arborea.

Parole Francescane a Sassari

Parte a Sassari, dal 25 ottobre 2017, tutti i mercoledì alle 20.30, l'annuncio delle PAROLE FRANCESCANE.
OFS, GiFra e Fraticelli di diverse tonalità profonderanno il Verbo per la zona di Sassari.
Tutte le fraternità OFS e GiFra della zona sono caldamente invitate a partecipare a queste catechesi, che costituiranno una succosa formazione per ogni francescano e non solo!

L'appuntamento è presso l'ORATORIO della parrocchia San Giovanni Bosco, in via Washington, 6.

Convegno Assistenti OFS - ANNULLATO

Pace e Bene,
L'incontro per i Parroci ed Assistenti OFS è stato rinviato a data da destinarsi

Pagine