Tu sei qui

Home » Fraternità locali

Fraternità locali

«L’OFS si articola in Fraternità ai vari livelli », con il fine di promuovere in forma ordinata l’unione e la collaborazione vicendevole tra i fratelli e la loro presenza attiva e comunitaria, sia nella Chiesa particolare che nella Chiesa universale. L’OFS favorirà, inoltre, l’impegno delle Fraternità al servizio nel mondo, e in particolare nella vita della società.
I fratelli si uniscono sia in Fraternità locali, erette presso una Chiesa o una casa religiosa, sia in Fraternità personali, costituite per motivazioni precise, valide e riconosciute nel decreto di erezione.
(dalle Costituzione Generali, articolo 28)

L'OFS di Sardegna, diventato uno e unico nel 2006, conta oggi 116 fraternità attive presenti in tutto il territorio sardo. In realtà la presenza di francescani secolari è estesa anche ad altri numerosi centri dove però non si registra vita attiva fraterna di gruppo.

In queste pagine è riportato l'elenco integrale di tutte le fraternità isolane con i relativi responsabili e l'anno in cui si è celebrato il Capitolo elettivo.
Inoltre, sono riportate le macro zone attraverso le quali è stato diviso il territorio di Sardegna per una più efficace ed efficente animazione della realtà regionale.

Nella pagina relativa ai piani di zona, in particolare, sono indicati i nomi dei responsabili zonali che su delega del consiglio regionale sono incaricati di portare avanti il compito di guida e animazione tra le fraternità locali.

Mappa (in fase di creazione)